Da Verdi a Mascagni, una serata dedicata all’Opera in Fortezza Vecchia

Dopo il concerto di jazz si parte con gli eventi in Canaviglia

Laura Brioli
Share

Pubblicato ore 07:00

LIVORNO – Dopo l’appuntamento con il jazz che ha dato il via alla stagione estiva in Fortezza Vecchia, oggi, 10 giugno, partiranno gli eventi in Canaviglia promossi da Pietro Napoli. “Ti racconto l’opera” è il titolo dello spettacolo dedicato a tutti gli amanti dell’opera che avrà inizio alle ore 21.15.

Per la prima serata saranno proposte arie di Verdi, Mascagni, Puccini e Mozart, ospite d’onore il tenore Giovanni Cervelli specializzato nel repertorio ottocentesco, con l’australiana Rachel Stellacci, soprano di coloratura con ottima potenza vocale. Si esibiranno anche il tenore drammatico Dario Ricchizzi da Pescara, il basso fiorentino Paolo Breda Bulgherini e la giovane soprano lirico Tiberia Nagy. Al pianoforte Scilla Lenzi. La voce narrante sarà della direttrice Laura Brioli che accompagnerà l’ascoltatore nella trama dell’opera spiegando ogni cenno storico relativo ai brani proposti.

Quello di stasera è il primo dei tanti appuntamenti lirici (e non solo) del cartellone estivo, che vedranno in scena cantanti professionisti che arriveranno anche dall’Australia, dal Brasile, dalla Russia oltre che da Pescara, Firenze
e Livorno, all’opera si affiancheranno altri spettacoli con serate musicali e teatrali.

L’appuntamento di oggi fa parte del progetto Vox Artis, costituito in seno all’Istituto Musicale Rodolfo Del Corona, dedicato ai cantanti lirici professionisti, che proseguirà fino a settembre con la proposizione di famose arie melodrammatiche quali Turandot, Traviata etc.. e si concluderà con un master la cui serata finale sarà dedicata all’opera “Esmeralda” (in scena il 26 settembre in Fortezza Vecchia), scritta nella prima metà del Novecento dal
concittadino Sirio Santucci, che si ispirò al romanzo Notre Dame de Paris di Victor Hugo, rappresentata al Teatro Goldoni di Livorno dal tenore Mario Del Monaco riscuotendo un grande successo; il progetto ha poi
come fine la produzione di un cd lirico.

Ingresso posto unico euro 10.
Prenotazioni al 3385081221 – 3358105473.

Vedi il programma completo della Fortezza Vecchia.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*