
Pubblicato ore 07:00
LIVORNO – Un mix tra cinema e letteratura darà il via alla rassegna “Lezioni di Cinema” che avrà inizio oggi, sabato 5 settembre, alle ore 21.15. Questa anteprima dal titolo “Renzo e Lucia(na): da Manzoni a Calvino, da Boccaccio a Monicelli” è concentrata sul primo atto (Renzo e Luciana) del film “Boccaccio ’70” (1962), in quattro episodi diretti da Vittorio De Sica, Federico Fellini, Mario Monicelli e Luchino Visconti.
La regia di Renzo e Luciana è di Mario Monicelli, sceneggiatura di Giovanni Arpino, Suso Cecchi D’Amico e Italo Calvino dal racconto di quest’ultimo “L’avventura di due sposi”. Una coppia di operai riesce, dopo una serie di peripezie, a trovare casa e vivere finalmente l’agognata intimità, ma viene inesorabilmente separata dai rispettivi turni di lavoro: lui rientra a casa dal lavoro proprio quando lei deve uscire per recarvisi.
Relatori: Massimo Ghirlanda, presidente del Centro Studi Commedia all’Italiana e direttore della collana “I quaderni di Storia del cinema” della casa editrice Erasmo; Marco Vanelli vicepresidente dell’Associazione Nazionale Cineforum Italiano e direttore della Rivista “Cabiria-Studi di Cinema”.
L’ingresso è gratuito. È obbligatoria la prenotazione fino ad esaurimento posti consentiti (Max 120 posti) nel rispetto delle disposizioni nazionali e regionali per Covid– 19.
Informazioni: prenotazioni entro e non oltre le ore 13 di oggi venerdì 4 settembre telefonando al numero 3284121780 anche messaggio Whatsapp o SMS comunicando nominativo, recapito telefonico, numero persone e grado di parentela se esistente.
Lezioni di Cinema 2020-2021 è organizzata dalla 50&Più Università di Livorno, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Livorno, realizzato in collaborazione con Centro Studi Commedia all’italiana, Erasmo Editore, Circolo Kinoglaz, Museo di Storia Naturale e Centro Artistico Il Grattacielo.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento