
LIVORNO – Quello di oggi sarà un giovedì horror interamente dedicato al grande regista William Friedkin, autore di pellicole come “Il braccio violento della legge” e “L’esorcista“.
Il film che ha sconvolto il pubblico
Questo pomeriggio nella biblioteca labronica di Villa Maria, a partire dalle 17.30, si terrà la proiezione del film “L’esorcista” nell’ambito della rassegna “Black Box – film a scatola chiusa”.
Verranno commentate le immagini, come questo capolavoro horror abbia influenzato la storia del cinema e di questo genere, la colonna sonora, i divieti, censure e delle reazioni del pubblico, e gli incidenti sul set e le storie misteriose, reali o inventate che sono sorte intorno a questa pellicola.
Ingresso libero.
Il documentario
La giornata continuerà alle ore 21.30 al Centro Artistico Il Grattacielo (via del Platano, 6), nell’ambito della rassegna “Sguardi Liberati” organizzata dal Circolo Kinoglaz e con la collaborazione del Fipili Horror Festival, con la proiezione di “Friedkin Uncut – Un Diavolo di Regista“. In apertura alla proiezione, presentazione del cortometraggio horror “Follia” in concorso al FiPiLi Horror Festival nella categoria Weird con la presenza del regista Lorenzo Pari.
“Friedkin Uncut – Un Diavolo di Regista”, regia di Francesco Zippel, vede nel cast anche Quentin Tarantino e Matthew McConaughey. Si tratta di un documentario di 107 minuti con interviste a registi e attori, che racconta la vita e le opere di William Friedkin.
Biglietti: 5 euro + 1 euro di tessera Kinoglaz.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento