
LIVORNO – Parte la programmazione dei film da vedere nelle arene estive della nostra città. Il cinema 4 Mori, chiude per la pausa estiva lasciando il posto all’Arena Fabbricotti. Per i mesi di giugno e di luglio tra i tanti titoli menzioniamo “Il diritto di contare“, il 25 giugno e il 14 luglio, film drammatico, che racconta la lotta per i diritti portata avanti da un gruppo di donne che lavorano alla Nasa. La storia, ambientata negli anni della Guerra Fredda, è tratta da un evento veramente accaduto.
Il giorno successivo “Moglie e marito” con Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak, due coniugi che, durante un esperimento scientifico, si trovano l’uno nel corpo dell’altra. In programma il 26 giugno e il 29 luglio. “La battaglia di Hacksaw Ridge“, regia di Mel Gibson, il 2 luglio, film storico che racconta la storia di Desmond T. Doss, il primo obiettore di coscienza che vinse la medaglia d’onore per aver salvato moltissimi soldati come medico durante la seconda guerra mondiale. Il film ha vinto 2 premi Oscar. Tra gli eventi extra, per gli amanti del vernacolo: “La signora delle ‘ambiali” di Giuseppe Pancaccini.
Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.30.
Per scaricare la programmazione: clicca qui
Giugno:
21 giugno: TUTTO QUELLO CHE VUOI di Francesco Bruni con Giuliano Montaldo, Andrea Carpenzano, Arturo Bruni Commedia;
22 giugno: ROSSO ISTANBUL di Ferzan Ozpetek con Halit Ergenç, Tuba Büyüküstün, Nejat Isler Commedia;
23 giugno: LA TENEREZZA di Gianni Amelio con Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno, Micaela Ramazzotti Drammatico.
24 giugno: FAI BEI SOGNI di Marco Bellocchio. Con Valerio Mastandrea, Bérénice Bejo, Guido Caprino Drammatico.
25 giugno: IL DIRITTO DI CONTARE di Theodore Melfi con Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monáe Drammatico.
26 giugno: MOGLIE E MARITO di Simone Godano con Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Valerio Aprea Commedia.
27 giugno: CAPTAIN FANTASTIC di Matt Ross. Con Viggo Mortensen, George MacKay, Samantha Isler Drammatico durata 120 min. – USA 2016. – Good Films
28 giugno: L’ALTRO VOLTO DELLA SPERANZA di Aki Kaurismäki con Sherwan Haji, Sakari Kuosmanen, Ilkka Koivula Drammatico.
29 giugno: FORTUNATA di Sergio Castellitto con Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Alessandro Borghi Drammatico.
30 giugno: LA VENDETTA DI UN UOMO TRANQUILLO di Raúl Arévalo con Antonio de la Torre, Luis Callejo, Ruth Díaz Thriller.
Luglio:
1 luglio: FAMIGLIA ALL’IMPROVVISO – ISTRUZIONI NON INCLUSE di Hugo Gélin con Omar Sy, Clémence Poésy, Antoine Bertrand drammatico.
2 luglio: LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE di Mel Gibson con Andrew Garfield, Teresa Palmer, Hugo Weaving Storico.
3 luglio: ELLE di Paul Verhoeven con Isabelle Huppert, Laurent Lafitte, Anne Consigny Drammatico.
4 luglio: LIBERE DISOBBEDIENTI INNAMORATE – IN BETWEEN di Maysaloun Hamoud con Mouna Hawa, Sana Jammelieh, Shaden Kanboura Drammatico.
5 luglio: JACKIE di Pablo Larrain con Natalie Portman, Peter Sarsgaard, Greta Gerwig Biografico.
6 luglio: LA TENEREZZA di Gianni Amelio con Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno, Micaela Ramazzotti Drammatico.
7 luglio: L’ORA LEGALE di S. Ficarra, V. Picone con Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Leo Gullotta Commedia.
8 luglio: THE DINNER di Oren Moverman con Richard Gere, Laura Linney, Steve Coogan Drammatico.
9 luglio: ROSSO ISTANBUL di Ferzan Ozpetek con Halit Ergenç, Tuba Büyüküstün, Nejat Isler Commedia.
10 luglio: LE COSE CHE VERRANNO – L’AVENIR di Mia Hansen-Løve con Isabelle Huppert, André Marcon, Roman Kolinka Drammatico.
11 luglio: ADORABILE NEMICA di Mark Pellington con Shirley MacLaine, Amanda Seyfried, AnnJewel Lee Dixon Commedia.
12 luglio: LA LA LAND di Damien Chazelle con Ryan Gosling, Emma Stone, J. K. Simmons Commedia.
13 luglio: LASCIATI ANDARE di Francesco Amato con Toni Servillo, Verónica Echegui, Carla Signoris Commedia.
14 luglio: IL DIRITTO DI CONTARE di Theodore Melfi con Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monáe Drammatico.
15 luglio: TUTTO QUELLO CHE VUOI di Francesco Bruni con Giuliano Montaldo, Andrea Carpenzano, Arturo Bruni Commedia – Italia, 2017, durata 106 minuti 01 Distribution.
16 luglio: LION – LA STRADA VERSO CASA di Garth Davis con Dev Patel, Rooney Mara, Nicole Kidman Drammatico.
17 luglio: manifestazione ANPI.
18 luglio: La signora delle ‘ambiali (Le Maschere) di G. Pancaccini
19 luglio: MANCHESTER BY THE SEA di Kenneth Lonergan con Casey Affleck, Michelle Williams, Kyle Chandler Drammatico.
20 luglio: FLORENCE di Stephen Frears con Meryl Streep, Hugh Grant, Simon Helberg Biografico – Gran Bretagna.
21 luglio: IL CITTADINO ILLUSTRE di G. Duprat, M. Cohn. Con Oscar Martínez, Dady Brieva, Andrea Frigerio Drammatico.
22 luglio: BEATA IGNORANZA di Massimiliano Bruno con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Valeria Bilello Commedia.
23 luglio: IN VIAGGIO CON JACQUELINE di Mohamed Hamidi con Fatsah Bouyahmed, Lambert Wilson, Jamel Debbouze Commedia.
24 luglio: Ceci Amore e Baccalà (Vertigo) di Razzaguta-Ghiozzi.
25 luglio: manifestazione ANPPIA.
26 luglio: SULLY di Clint Eastwood con Tom Hanks, Aaron Eckhart, Laura Linney Biografico USA.
27 luglio: L’ALTRO VOLTO DELLA SPERANZA di Aki Kaurismäki con Sherwan Haji, Sakari Kuosmanen, Ilkka Koivula Drammatico.
28 luglio: FAMIGLIA ALL’IMPROVVISO – ISTRUZIONI NON INCLUSE di Hugo Gélin con Omar Sy, Clémence Poésy, Antoine Bertrand drammatico.
29 luglio: MOGLIE E MARITO di Simone Godano con Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Valerio Aprea Commedia.
30 luglio: LIBERE DISOBBEDIENTI INNAMORATE – IN BETWEEN di Maysaloun Hamoud con Mouna Hawa, Sana Jammelieh, Shaden Kanboura Drammatico.
31 luglio: FORTUNATA di Sergio Castellitto con Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Alessandro Borghi Drammatico.
A cura della redazione
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento