
LIVORNO– Un racconto struggente ed ironico sui destini di due fratelli che nel tempo si incontrano e si allontanano: con “Ci vuole fegato”, questa sera, alle ore 19 in piazza della Barriera Garibaldi a La Guglia, l’attore livornese Fabrizio Brandi darà forza scenica alla complessità degli affetti familiari con un testo da lui stesso scritto e diretto insieme a Francesco Niccolini.
Una narrazione per la rassegna “Scenari di quartiere” della Fondazione Teatro Goldoni e del Comune di Livorno, di cui lo stesso Brandi ha firmato la direzione artistica: siamo nel maggio 2002 – spiega l’attore – mentre il sole tramonta dietro le montagne del Mugello, Mario Nesi è lanciato sull’autostrada Firenze-Bologna. Ha ricevuto una telefonata dall’ospedale di Bologna, è in ansia e corre dal fratello Ivano.
Nel tempo di viaggio verso la città emiliana, Mario – tra una sosta all’autogrill e qualche incontro inaspettato – ripercorre con i ricordi la storia dei fratelli Nesi: il padre che ha perso il lavoro per un grave infortunio, la madre che decide di far crescere Ivano con gli zii benestanti, la ricerca di un lavoro sicuro, la voglia di Mario di viaggiare. Divisi da un rancore progressivo, i due fratelli a un certo punto si scoprono estranei, finché un evento inatteso complica tutto, e rompe l’argine che li ha tenuti separati.
Come per gli ultimi appuntamenti della rassegna, sarà attivo un punto per la raccolta fondi “Livorno nel cuore” del Comune di Livorno per sostenere la popolazione colpita dall’alluvione (IBAN – IT 02 X 01030 13900 000006800927).
Prima della rappresentazione, alle ore 16.45 dalla Rotonda dell’Ardenza partirà una “Biciclettata solidale” aperta a tutti organizzata dalla FIAB Federazione Italiana Amici della Bicicletta onlus e dall’Associazione Quartieri Uniti di Livorno, che si concluderà alle ore 19 alla Barriera Garibaldi con “Ci vuole fegato”. Lo spettacolo è realizzato con il sostegno di NTC Nuovo Teatro delle Commedie.
Come sempre sarà possibile gustare a prezzo popolare un tipico stuzzichino livornese con vino preparato da “Barretto in movimento”.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento