“Carlo Wostry e la nippomania”: incontro alla Pinacoteca Servolini

Secondo focus dedicato alla mostra

Share

Pubblicato ore 14:00

COLLESALVETTI – Secondo focus dedicato alla mostra evento “Carlo Wostry. Gli stili del sacro”, allestita nelle sale della nuova sede della Pinacoteca, a Villa Carmignani (via Garibaldi, 77, Collesalvetti).

Giovedì 20 luglio 2023, ore 17, si terrà la conversazione su “Carlo Wostry e la nippomania” dedicata alla conversione dell’artista triestino alle sintesi estreme del giapponismo, ripercorrendo tutte le varianti di una versatile propensione alle infinite sfaccettature di una orientalismo funzionale tanto alla riedizione del sacro, quanto all’eterna messinscena della personalità femminile.

Partendo dalla figura-chiave del triestino Carlo Wostry e, in omaggio all’esclusivo rapporto intrattenuto da quest’ultimo con Carlo e Luigi Servolini, l’Amministrazione Comunale di Collesalvetti ha varato un calendario culturale in tre tappe, ritenute emblematiche del percorso di innovazione linguistica dilagante nell’Europa a cavallo tra XIX e XX secolo, dal fenomeno della rivoluzione grafica combinato con l’esplosione del turismo culturale, fino alle mode japonistes e infine all’editoria illustrata internazionale nel segno della Belle Epoque.

Al termine delle varie puntate del Ciclo di incontri con la curatrice in occasione della mostra “Carlo Wostry. Gli stili del sacro”, i visitatori riceveranno una copia omaggio a scelta dei cataloghi delle mostre della Pinacoteca Comunale Carlo Servolini

Come raggiungere la Villa

Villa Carmignani (via Garibaldi, 77, Collesalvetti), nuova sede della Pinacoteca Comunale Carlo Servolini, si trova in località Poggio Pallone, nel Comune di Collesalvetti.

Sono le sale della casa colonica di Villa Carmignani ad accogliere il percorso espositivo delle raccolte permanenti della Pinacoteca Comunale Carlo Servolini e le mostre temporanee promosse dal Comune di Collesalvetti.

L’accesso alla Pinacoteca e alla mostra è agevolato dall’ampio parcheggio situato nell’ampio parco antistante l’ingresso.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*