
Pubblicato ore 07:00
LIVORNO – I motori già si scaldano, le macchine sono lucidate a dovere, tutto è pronto agli Hangar Creativi (via Carlo Mayer, 67) per la tre giorni, a ingresso libero, dedicata a “Bizzarrini, il Giotto dell’automobile“. Questo pomeriggio, 14 ottobre, alle ore 17 l’inaugurazione alla presenza del sindaco Luca Salvetti.
Tre giorni, da oggi fino a domenica 16 ottobre, per raccontare ai tanti livornesi un vero talento labronico, un lavoratore infaticabile che ha portato la nostra città in giro per il mondo con le sue creazioni. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale RIKI (direttore artistico Riccardo Della Ragione, direzione tecnica Raffaele Rossi), e realizzato in compartecipazione con il Comune di Livorno, con la collaborazione della Fondazione Teatro Goldoni, con il sostegno dell’Associazione React e del Rotary Club Castiglioncello e Colline Pisano Livornesi.

Alle ore 18.30 si svolgerà la prima delle numerose tavole rotonde, questa sarà dedicata al “Team della Bizzarini Livorno“. Parteciperanno: Stefano Volpi colonna della Bizzarrini e Commissario A.S.I e F.IV.A, Paolo Niccolai primo impiegato, Paolo Maltinti, Pietro Corradini. Dalle ore 20 fino alle 23 sarà aperta la mostra, disegni, esposizione delle auto e degli stampi, demo e Torneo Slot Cars.
Domani invece, la giornata partirà alle ore 11 con la conferenza “La Laurea honoris causa a Giotto Bizzarrini e la Macchinetta” (la laurea gli venne conferita il 23 ottobre 2012 a Firenze) a cura del Prof. Massimo Grandi dell’Università di Firenze. Dalle ore 12 alle 15 mostra, disegni, esposizione delle auto e degli stampi, demo e Torneo Slot Cars. Alle ore 15 conferenza “Dalla Ferrari alla Bizzarrini” a cura di Mauro Prampolini storico tecnico del periodo Ferrari e responsabile officina della Bizzarrini, partecipano Fulvio Visioli, Pietro Silva, Gianluca Bardelli. Tavola rotonda alle ore 16.30 dal titolo “Aneddoti e narrazione del premio Livorno al Centro” partecipano: Pietro Bizzarrini, Giuseppe Bizzarrini, Emanuele Gamba, Riccardo Della Ragione. Alle ore 18 anteprima del libro “Giotto Bizzarrini – quando il genio si fa strada” a cura di Sillabe Casa Editrice, Raffele Rossi, Giorgio Bernard, Nicola Pera, Giuseppe Bizzarrini, Stefano Volpi. A chiudere questa seconda giornata saranno dalle ore 19 alle 23 mostra, disegni, esposizione delle auto e degli stampi, demo e Torneo Slot Cars.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento