Associazione Cappella di Monterotondo: il programma degli incontri

Lezioni di musica, storia dell'arte e concerti lirici

Maria Salvini durante una lezione
Share

Pubblicato ore 12:00

LIVORNO – Proseguono gli appuntamenti presso la Cappella di Monterotondo (via di Monterotondo 74). Il primo incontro di questo nuovo anno è fissato per martedì 10 gennaio alle ore 15.30 con la lezione “Michelangelo Buonarroti, lo scultore poeta”, conduce la dott.ssa Maria Salvini. Costo di partecipazione: 8 euro a persona. (Possibilità di seguire la lezione online sulla piattaforma Meet alle ore 11 dello stesso giorno. Per informazioni: 3886522414).

Lunedì 16 gennaio alle ore 16.30, sarà invece dedicato alla musica con il concerto lirico dal titolo “Le donne di Puccini 2”. Verranno eseguite e poi spiegate al pubblico le più belle arie che il Maestro Puccini dedica alle donne. Con Silvia Pantani, soprano; al pianoforte il Maestro Silvia Gasperini. Costo di partecipazione: 15 euro a persona.

Spazio all’arte martedì 17 gennaio con la lezione “A pranzo con l’arte. Attraverso la storia dell’arte si scopre il mondo culinario nei secoli. Affreschi, mosaici, dipinti: il decalogo del buongustaio artistico”. Conduce la dott.ssa Maria Salvini. Inizio ore 15.30. Costo partecipazione: 8 euro a persona. (Online sulla piattaforma Meet ore 11. Per informazioni: 3886522414).

Lunedì 30 gennaio, ore 16.30, è previsto il concerto: “Vi racconto la Traviata”, selezione del capolavoro verdiano con Rachael Stellacci (Traviata), Rocco Sharkey (Alfredo), Maria Salvini (Flora), al pianoforte il Maestro Cristiano Manzoni. Costo: 15 euro a persona.

Martedì 31 gennaio ore 15,30 lezione: “Fra i pensieri di Ulisse, il viaggio di un uomo, il viaggio della storia” con la dott.ssa Maria Salvini. Costo di partecipazione: 8 euro a persona. (Online sulla piattaforma Meet ore 11. Per informazioni: 3886522414).

L’organizzazione invita a parcheggiare prima della Cappella in modo da non disturbare il passaggio di eventuali mezzi di soccorso.

Obbligatoria la prenotazione per qualsiasi evento, al numero 3886522414 o direttamente in loco.
Obbligatoria mascherina FFP2.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*