Arriva Lillo Petrolo per il finale del FiPiLi Horror Festival

Nel pomeriggio Loretta Fanella realizzerà il dolce ispirato a Shining

Lillo protagonista della decima edizione del Festival
Share

Pubblicato ore 07:00

LIVORNO – A chiudere in bellezza questo ultimo giorno del FIPILI Horror Festival arriva l’attore Lillo Petrolo della famosa coppia Lillo&Greg. L’appuntamento è alle ore 21 quando si terrà la conversazione con l’attore , comico, presentatore, fumettista e cantante dal titolo “De Paura-Incontro con LILLO” al Cinema 4 Mori e a seguire la proiezione del film “Il Mostro della Cripta”. Introdotto da Federico Frusciante con il regista Daniele Misischia e gli attori Lillo Petrolo, Amanda Campana e Tobia de Angelis. Un omaggio al cinema horror anni 80 tra ironia e tensione, sceneggiato dai Manetti Bros (giurati storici del nostro concorso cortometraggi) insieme a Cristiano Ciccotti e allo stesso Daniele Misischia.

Ma il festival parte dalle ore 11:00 al Cinema 4 Mori con la rassegna “Eat people not animals” con un nuovo racconto al buio di Alice Bachi e a seguire la proiezione “Gli Uccelli” di Alfred Hitchcock in versione restaurata. Dalle ore 14:30 fino alle ore 16:30 la proiezione dei cortometraggi in concorso.

Alle 17:00 la presentazione dell’antologia dei racconti finalisti delle edizioni 2019-2020 del concorso letterario del festival “La Paura fa 90 Righe – i demoni non muoiono mai (Erasmo Libri) Seconda avventura” editoriale di carattere letterario del FiPiLi, In questo volume, anche stavolta curato dal giornalista e scrittore Paolo Morelli, troverete i migliori elaborati oltre a sei contenuti extraconcorso: in tutto, trentuno racconti.

Alle 18:30 “Dolcetto o scherzetto!” con la pluripremiata chef e pasticcera Loretta Fanella e il comico e attore Michele Crestacci in un live cooking show per realizzare e assaggiare un dolce in omaggio a Shining di Stanley Kubrick.

Loretta Fanella

Alle 20:00 si terrà la premiazione del concorso per cortometraggi 2021 alla presenza della giuria e a seguire la proiezione dei cortometraggi vincitori.

Alle 00:30 chiuderà il festival un’ultima proiezione in anteprima nazionale: “Sound of Violence” di Alex Noyer in versione originale sottotitolata. La storia di Alexis, bambina non udente che recupera l’udito dopo aver assistito al
brutale omicidio della sua famiglia, risvegliando in lei capacità sinestetiche e iniziando un viaggio alla scoperta di sé attraverso la musica curativa della violenza brutale.

Biglietti e prenotazioni

-segreteria.fipili@gmail.com
-tel. 3287372627

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*