Architettura ecologica e fauna: convegno in Fortezza Vecchia

Tre momenti diversi tra cui l'installazione di nidi artificiali

archiettura ecologica
Share

LIVORNO – “Architettura ecologica – buone pratiche di progettazione, per un’edilizia sostenibile per la biodiversità” è il titolo del convegno che si terrà domani, giovedì 14 dicembre, presso la Fortezza Vecchia dalle 9 alle 13. L’evento organizzato da Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Comune di Livorno e Lipu, e di cui il nostro giornale è partner, intende divulgare il tema delle relazioni tra ambiente costruito e fauna selvatica agli addetti ai lavori, ma anche alla cittadinanza ed alle scolaresche.

L’evento è strutturato in tre momenti: un seminario tecnico sulla gestione dei piccioni, riservato ai progettisti degli ordini professionali, dove verranno presentate anche le misure inserite nel nuovo Regolamento edilizio del Comune di Livorno (ore 9-11); una conferenza divulgativa sul tema architetture e fauna (aperta a tutti), dove saranno presentati gli Atti del Convegno nazionale “Architetture e fauna” svolto sempre in Fortezza Vecchia lo scorso 10 marzo, e pubblicati su Ecologia Urbana – www.ecologia-urbana.com (ore 11-12); un evento natura all’aperto, con installazione di nidi artificiali per uccelli e pipistrelli (messi gentilmente a disposizione da Natur Protection), e distribuzione dei segnalibri natura ai partecipanti ed alle scolaresche (ore 12-13).

Per vedere la locandina clicca qui.

A cura della redazione

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*