
LIVORNO – Un laboratorio per scoprire i segreti della maschera teatrale e conoscere come si lavora il cuio, è lo scopo dell’evento che si terrà dal 2 al 4 febbraio alla Villa del Presidente in via Marradi 116. Il laboratorio prevede 18 ore di lavoro complessive tenute dal docente Giovanni Balzaretti, durante le quali sarà possibile realizzare una Maschera della tradizione della Commedia dell’Arte o un proprio progetto di fantasia. Attrezzi e materiali verranno forniti sul posto. I partecipanti lavoreranno alla battitura e modellazione della pelle su calco in legno.
In questo Cantiere, fanno sapere gli organizzatori di Maschere Commedia dell’Arte, verranno recuperate le antiche tecniche di battitura della maschera, ognuno eseguirà passo passo la costruzione caratteriale del personaggio per la formazione del volto in cuoio; ogni maschera è un oggetto unico paragonabile al vestito che un sarto cuce addosso al committente. Per la lavorazione verrà usato solo materie prime di alta qualità trattato al vegetale e con utensili a mano. Ogni allievo dovrà munirsi solo di un grembiule per non sporcarsi. Al termine del Cantiere la Maschera realizzata resterà di vostra proprietà. Numero indicativo ideale di 8/10 partecipanti. Le iscrizioni sono a numero chiuso, è quindi richiesta la prenotazione entro il 25 gennaio.
Info e iscrizioni: tel 3405632687 o mail info@mascherecommediadellarte.it
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento