Alluvione 2017: fiaccolata e concerto musicale del Mascagni Festival

Alla Rotonda di Ardenza e poi alla Terrazza Mascagni

mascagni festival concerto ricordo delle vittime dell'alluvione
Mario Menicagli
Share

Pubblicato ore 07:00

LIVORNO – Parte in maniera ufficiale da questa sera, 9 settembre, il Mascagni Festival con il primo concerto dedicato al ricordo delle vittime dell’alluvione che colpì la città nella notte tra il 9 e 10 settembre 2017. Per questa occasione Livorno propone una fiaccolata “statica” (nel rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid) e il concerto musicale inserito nel Mascagni Festival.

Alle ore 20.15 alla Rotonda di Ardenza, uno dei luoghi maggiormente colpiti dalla tragica alluvione, si terrà una fiaccolata “statica” alla presenza delle istituzioni, dei familiari delle vittime e dei componenti delle associazioni che si impegnarono fortemente in aiuto dei cittadini. I partecipanti saranno distanziati secondo le misure preventive di contrasto al Corinavirus.

La cerimonia, che si aprirà con le parole del sindaco di Livorno Luca Salvetti, vuole essere un momento di riflessione collettiva per non dimenticare il drammatico evento che si abbatté sulla città mietendo nove vittime. Punto di ritrovo: Rotonda di Ardenza in prossimità del circolo Il Gabbiano.

Alle ore 21.15 alla Terrazza MascagniConcerto in ricordo delle vittime dell’alluvione”. L’evento, frutto dell’idea nata dall’Accademia degli Avvalorati e dalla Associazione Modigliani, vedrà la partecipazione dell’orchestra e del coro “A tre anni dall’alluvione”, formato da moltissimi musicisti, alcuni provenienti dalle più prestigiose orchestre italiane, e da solisti di chiara fama. Il coro sarà formato da una folta rappresentativa delle corali livornesi e di molte corali toscane. In programma la Messa di Gloria in fa maggiore di Pietro Mascagni che vedrà impegnati il tenore Samuele Simoncini, il basso Paolo Pecchioli e il violinista Marco Fornaciari; quest’ultimo si esibirà nella struggente “Elevazione”. I musicisti saranno diretti da Mario Menicagli. Il programma vedrà anche la prima esecuzione della Missa Brevis da Requiem di Marco Fornaciari, scritta in collaborazione con Andrea Bricchi.

I musicisti, cantanti e solisti devolveranno il loro chance alla Caritas di Livorno, la consegna avverrà questa sera durante il concerto alla presenza di Suor Raffaella presidente dell’associazione.

L’ingresso al concerto è possibile con le contromarche disponibili nei giorni passati presso il botteghino del Teatro Goldoni.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*