
Pubblicato ore 12:00
LIVORNO – Nell’ambito di “Martingala”, la manifestazione che si tiene all’Ippodromo Caprilli, c’è una parte dedicata alle origini del pensiero moderno a cura di Luca Zannotti. Il primo appuntamento è fissato per oggi, 27 luglio, alle ore 21.30 con “Carlo Magno. Il potere in una corona” di Alessandro Vanoli, storico e scrittore. Incontri che hanno l’obiettivo di dare risalto ad alcuni passaggi centrali per la diffusione del pensiero occidentale: la filosofia greca, la nascita del concetto di Europa con l’incoronazione di Carlo Magno, un approfondimento sulle filosofie del Rinascimento a partire da Machiavelli e Pomponazzi.
Gli altri eventi
29 luglio ore 21 30
“Eravamo Immortali. Invenzione dell’arrampicata moderna” con Manolo, arrampicatore e alpinista.
2 agosto ore 21 30
“Sotto il cielo della Luna. Fato e fortuna in Pomponazzi e Machiavelli” con Andrea Suggi, storico della filosofia del Rinascimento, Università Ca’ Foscari di Venezia.
3 agosto ore 21 30
“La sapienza Greca” con Umberto Galimberti, filosofo, accademico e psicoanalista.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento