
Pubblicato ore 12:00
LIVORNO – Sarà dedicato al grande maestro livornese Plinio Nomellini l’ultima visita guidata del primo ciclo di incontri dal titolo “Sulle orme dell’artista” organizzato dalla Cooperativa Agave.
L’appuntamento è giovedì 18 novembre ore 16 alla scoperta delle opere dell’artista custodite tra il Palazzo della Provincia di Livorno e la Camera di Commercio per scoprire funambolica figura e la sua pittura dalle forti valenze politiche.
Plinio Nomellini (1866 – 1943) è sicuramente da annoverarsi tra i più importanti pittori livornesi e uno dei più influenti attivi in Italia tra il XIX e XX secolo. Formatosi sotto il grande maestro Giovanni Fattori, ben presto sarà uno degli artefici della svolta in direzione antinaturalistica della pittura livornese. Contribuì da protagonista ad alcuni dei più importanti movimenti artistici dei suoi tempi: pittura di tematica sociale, divisionismo e simbolismo, solo per citarne alcuni. L’intera esperienza artistica di Nomellini fu connotata da una pittura con valenze politiche, inizialmente con dipinti degli umili e degli emarginati che gli valsero un arresto a Genova nel 1894 con l’accusa di anarchia. Successivamente si volse alla reinterpretazione dei miti dell’epopea garibaldina e risorgimentale; infine ricoprì un ruolo di primo piano nella scena artistica durante il ventennio fascista. Si impegnò a lungo per sostenere il Gruppo Labronico e per valorizzare il museo livornese.
La visita con guida abilitata avrà inizio alle 16.00, e durerà circa 1 ora e mezzo.
Luogo di ritrovo: Piazza del Municipio, nei pressi del Palazzo della Provincia.
Prezzo per partecipante 10 €.
Il Green Pass e la prenotazione sono obbligatori.
Per info e prenotazioni: 3395997513 o didattica@agaveservizi.it.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento