Alla Camera di Commercio storie di impreditori livornesi

Un convegno che ripercorre alcune storie uniche

Palazzo della Camera di Commercio
Share

LIVORNO – Domani, martedì 12, alle 17.30, la Camera di Commercio di Livorno ospiterà il convegno dal titolo “Ritratti di idee, di uomini e di imprese nella storia della Maremma e del Tirreno”. L’iniziativa, finalizzata alla promozione della storia e della cultura d’impresa locale, intende far conoscere e riscoprire storie di imprenditori e di invenzioni locali più o meno note e curiose, nate nel territorio livornese e maremmano.

L’attenzione sarà puntata su personaggi come Piero Modigliani, inventore delle fibre di vetro, costretto a fuggire in America a causa delle leggi razziali; Silvio Barison, l’imprenditore milanese che impiantò agli inizi del ‘900 una fabbrica di automobili a Livorno, costruite con motore brevettato “a cono rotante”.

Saranno illustrate le prime sperimentazioni telegrafiche di Guglielmo Marconi a Livorno, e la storia di una fonderia ormai dimenticata, quella dei fratelli Gambaro, le cui opere, come la copertura del Mercato Centrale, hanno contribuito a segnare il volto della città labronica. Ci sarà inoltre spazio per un inedito percorso “dal Museo alla città”, per delineare, attraverso la descrizione di alcune opere d’arte delle collezioni civiche, i ritratti degli uomini e delle imprese che spesso si celano dietro queste invenzioni.

L’evento sarà accompagnato da un’esposizione di documenti tratti dal fondo dell’archivio storico camerale, immagini di collezionisti privati ed alcuni esemplari di motori e cerchioni brevettati a Livorno a inizio Novecento, per gentile concessione del Topolino Club Livorno.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del sapere dell’Università di Pisa. Dopo i saluti iniziali del Presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno Riccardo Breda, prenderanno la parola Filippo Lenzi, curatore dell’iniziativa, la docente Antonella Gioli e Sara Bruni (Università di Pisa), Lucio Mattiussi, lo storico d’auto Giuseppe Giovannetti (Topolino Club Livorno), e lo scrittore Giuseppe Donateo.

L’ingresso alla conferenza è libero, ma è consigliabile segnalare la presenza a segreteria.generale@lg.camcom.it (0586/231210-252).

A cura della redazione

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*