
Pubblicato ore 07:00
LIVORNO – Il Festival Racconti di Altre Danze apre i battenti domani, 29 settembre, con il primo appuntamento di “Danze di cortile“, importante novità della manifestazione dedicata alla danza contemporanea. Il Festival pensato, creato e diretto, dalla sua nascita nel 2017 a oggi, da Chelo Zoppi ed Elena Giannotti, è giunto alla sesta edizione.
“Danze di cortile”, evento a ingresso libero, porta la danza contemporanea insieme alla musica e alle arti visive nei quartieri nord di Livorno. Questo primo appuntamento si svolgerà al calasole (ore 18.45-19) nel quartiere Shangai (Blocco San Giovanni, via Bixio).
Saranno presenti le danzatrici Asia Pucci e Sara Sguotti, accompagnate con il violino da Stive Lunardi e con la partecipazione dell’artista visivo Andrea Conti. “Danze di Cortile” porta la danza, la musica e le arti visive nei quartieri nord di Livorno, incontrando i cittadini e i residenti.

“Danze di cortile” è un progetto di Chelo Zoppi con la consulenza e il contributo dell’architetta Valeria Aretusi. Video di Sascha Chimenti. Vincitore del “Bando Abitante” sostenuto dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni e dalla Fondazione CR Firenze, oltre che sostenuto da Fondazione Livorno, Comune di Livorno Ass. Politiche Sociali, in collaborazione con Casalp e Centro Mondialità Sviluppo Reciproco. Gli altri appuntamenti saranno il 6 all’Isolato Giardino (Corea) e 7 ottobre alla Guglia-Berriera Garibaldi n. 3, 4, 5, 6 (Fiorentin) e il 14 ottobre alla Stazione (luogo da definire).
Il giorno successivo, venerdì 30 settembre, partiranno i primi due spettacoli del Festival Racconti di Altre Danze che vedranno protagonista Nicola Cisternino. In prima nazionale di “My Lonely Lovely Tale” (ore 21.15) allo Spazio Atelier (via Masini, 3). A seguire, ore 22.30, ancora Nicola Cisternino, insieme a Jari Boldrini e Sara Sguotti, protagonisti di “Sobotta The Square”. Biglietto ciascuno spettacolo: 10 euro.

A chiudere questi primi tre giorni del Festival sarà, sabato 1 ottobre, sempre allo Spazio Atelier (ore 19 e ore 21) “The Anthology Project – Anthology III e IV”. Due live set per una serata di improvvisazione, musica elettronica – CXXT progetto sonoro di Francesco Perrotti – con la partecipazione speciale di Luca Guidi e danza contemporanea all’atelier. Danzano: Aurelio di Virgilio, Nicola Cisternino, Asia Pucci, Sara Capanna. Biglietto: 5 euro.
Gli spettacoli di Racconti di Altre Danze sono a pagamento. Prenotazione obbligatoria chiamando il 338 43 22616 scrivendo ad atelierdelleartidanza@gmail.com.
Prezzi
My lonely, lovely tale & Sobotta the Square euro 10.
Anthology euro 5.
Jeplane euro 5.
Heroes euro 10 /ridotto 8 (under 30- over 65)prevendita Teatro Goldoni.
Incontri Extended Version euro 5.
Fuego euro 5.
Visioni Intime euro 12.
Universo nella Testa euro 15 / ridotto 10 (under 30 – over 65).
Informazioni: atelierdelleartidanza@gmail.com – 0586 882319.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento