
Pubblicato ore 07:00
LIVORNO – Sono due tra le commedie più famose di Luigi Pirandello e rivivranno sul palco del Teatro Cral Eni (viale Ippolito Nievo, 38) in un doppio appuntamento: sabato 11 febbraio ore 21.15 e domenica 12 febbraio ore 17.15. Sul palco la Compagnia Nuovo Spazio Teatro con la regia di Simonetta Del Cittadino.
Sul palco: Giuseppe Puglisi, Stefano Toscano, Edoardo Ripoli, Sandro Andreini, Antonio Rafanelli, Giuliana Vivo, Cristiana Ricci, Claudio Puglia, Lorenzo Taccini, Filippo Scarparo, Riccardo Ricci ed Elena Bellandi.
Scenografia. Donatella Bertone e Nico Barsotti.
Costumi: Capricci di Carnevale.
Collaborazione tecnica: Deborah Pellini e Daniela Salucci.
Fonica e Luci: Gabriele Nuterini.
La patente
Affronta in maniera grottesca l’atto di ribellione del protagonista Rosario Chiàrchiaro che è stato bollato dalla società come porta sfortuna e jettatore. Lui però non si piega alle malelingue della società, anzi cavalca la situazione e vuole essere pubblicamente riconosciuto come jettatore: spaventerà il prossimo e in questo modo otterrà compensi. Alla fine otterrà la patente di porta sfortuna.
La giara
Scritta intorno al 1916, fu rappresentata per la prima volta nel 1917 a Roma. Protagonisti sono Lolò Zirafa, proprietario di una giara appena acquistate, che misteriosamente si è rotta, e Zi Dima, l’artigiano incaricato di ripararla. L’artigiano per riparla vi entra all’interno, ma non riesce più a uscirne e così inizia una diatriba tra i due che finirà con il favorire Zi Dima, contro la prepotenza e l’arroganza di Lolò Zirafa.
Biglietti e informazioni
Biglietti: 10 euro intero, 5 euro ridotto studenti.
Informazioni e prenotazioni: 3343187404 telefonare dalle ore 14.20 alle 18.30. Biglietti disponibili un’ora prima al botteghino del teatro.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento