Al Nuovo Teatro delle Commedie rivivono le voci di 23 partigiane deportate ad Auschwitz

Il testo di Charlotte Delbo sarà dedicato a Francesca Talozzi

Share

Pubblicato ore 07:00

LIVORNO – “Chi porterà queste parole?” è il titolo di un’opera di Charlotte Delbo, drammaturga e resistente francese (di origini italiane), sopravvissuta all’orrore di Auschwitz.

L’opera sotto forma di lettura scenica, verrà presentata il 27 gennaio dall’Associazione Effetto Collaterale in occasione della Giornata della Memoria, al Nuovo Teatro delle Commedie (ore 21.30 – ingresso libero). “Chi porterà queste parole?” sarà dedicata a Francesca Talozzi, drammaturga e regista scomparsa lo scorso maggio, nota in città anche per il suo attivismo sociale e l’impegno per la memoria del Moby Prince.

L’opera scritta da Charlotte Delbo è stata data alle stampe a Parigi nel 1967, ma risulta inedita in Italia, ed è l’unica opera teatrale dedicata all’esperienza femminile nel campo di concertamento di Auschwitz-Birkenau e al coraggio di 23 partigiane francesi, come Charlotte, prigioniere politiche nel lager nazista.

Dopo aver scoperto e studiato l’eccezionale figura di Charlotte Delbo, Francesca Talozzi ha portato in scena nel 2015 il testo “Chi porterà queste parole?” insieme ad Alessia Cespuglio e a 23 attrici dell’associazione Effetto Collaterale. In quell’occasione è stata realizzata anche la prima traduzione italiana ad opera di Federica Quirici.

Venerdì 27 gennaio sul palco del Nuovo Teatro delle Commedie daranno voce al testo di Delbo, Alessia Cespuglio, che ha curato anche l’allestimento, Nara Biagiotti, Luisa Bianchi, Lisa Ceccherini, Francesca Cordì, Stefania D’Echabur, Flaviana Deserti, Simonetta Filippi, Francesca Finocchiaro, Lara Gallo, Roberta Gattabrusi, Rina Giuffrida, Giovanna Gorelli, Fiamma Lolli, Samanta Mela, Lisa Polese, Veronica Socci, Nives Timpani, Maria Teresa Volpi.

Accompagna la lettura scenica il commento musicale di Antonio Ghezzani. Ingresso gratuito.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*