Agli Hangar Creativi il primo Focus Talk di Oltre sui giovani e la presentazione dei laboratori di Todomodo

Due momenti importanti dedicati all'aggregazione e alla cultura

l'ex deposito Atl
Share

Pubblicato ore 07:00

LIVORNO – Sarà dedicato ai giovani e all’incertezza del futuro il primo dei quattro Focus Talk inseriti all’interno del progetto GAP (giovanə attivistə protagonistə) che prederà il via domani, 19 marzo, dalle ore 16:30, agli Hangar Creativi di via Carlo Meyer (sede dell’ex deposito ATL).

Il progetto GAP ha lo scopo di creare una rete che coinvolga i giovani con l’obiettivo di raccogliere bisogni e interessi, attraverso l’aggregazione e la cooperazione. GAP, che ha come capofila l’associazione giovanile “Oltre” di Livorno, e si inserisce in “Hangar Creativi, uno spazio in movimento”.

L’associazione invita tutti i giovani a prendere parte all’incontro durante il quale verrà affrontato un tema molto caro ai giovani e che li accomuna.

L’evento è organizzato da Giulia Ghirlanda (presidente Oltre), Adina Anghel (vicepresidente Oltre), Matteo Brenna (segretario Oltre). Saranno presenti anche due giovani psicologi: Paolo Mirri (psicologo e psicoterapeuta) e Michele Gnoffo (psicologo), i quali daranno supporto ai giovani e aiuteranno nello svolgimento del Focus Talk.

Il progetto GAP è risultato vincitore del bando del Ministero dei Beni Culturali dal titolo “Creative Living Lab”, collocandosi al primo posto in assoluto nella graduatoria composta da 52 realtà artistiche/culturali provenienti da ogni parte d’Italia con un finanziamento pari a 40 mila euro. Un bando dedicato alla rigenerazione urbana attraverso l’arte e la creatività.

I Focus Talk saranno distribuiti nei prossimi mesi e hanno l’obiettivo conclusivo di creare un Festival di tre giornate durante le quali i giovani potranno esprimere le loro doti artistiche.

Il questionario

L’associazione Oltre ha voluto creare un questionario preliminare al primo incontro collaborando con la realtà Simurg Ricerche di Livorno. Il motivo del questionario sarà quello di ampliare la rete, intercettare più giovani, capire bisogni e problemi che i nostri coetanei riscontrano a Livorno e capire i potenziali temi e proposte da portare nello spazio Hangar Creativi.

Per questo motivo Oltre chiede a tutti i giovani di aiutarla rispondendo al questionario (clicca qui) e di diffonderlo il più possibile.

Il Focus Talk terminerà alle ore 19 e a seguire ci sarà la presentazione di due laboratori gratuiti dell’Associazione TodomodoMusic-All, partner del progetto Creative Living Lab.

I laboratori

I laboratori gratuiti saranno due dal titolo: “Musiche nascoste” e “Drammaturgie nascoste” e saranno presentati alle ore 19.15 all’interno degli Hangar Creativi.

Il primo, “Musiche nascoste”, condotto da Valerio Ianitto, intende esplorare lo spazio degli Hangar in modo inedito. Ogni luogo, ogni ambiente, ogni materiale, ogni oggetto e ogni corpo ha un suono che lo rende straordinariamente unico. Questo laboratorio musicale vuole approfondire le infinite possibilità percussive e di elaborazioni elettroniche tramite materiali e oggetti in rapporto allo spazio in cui il laboratorio avviene andando a creare melodie di “musica concreta e liminale” create da e per questo specifico luogo.

Il luogo si racconterà quindi attraverso il suono e le sonorità che lo distinguono. Il laboratorio prevede incontri cadenza settimanale tra aprile e maggio ed è rivolta a partecipanti dai 15 anni d’età.

Il secondo laboratorio “Drammaturgie nascoste” condotto da Alessia Cespuglio si concentrerà sulla stesura di piccole drammaturgie legate alla memoria degli Hangar. Prima verrà svolto un lavoro di
ricerca : foto storiche, ricerche presso emeroteche e biblioteche, interviste nel quartiere, interviste alla società che aveva sede in quel luogo. Poi si procederà alla stesura di piccole drammaturgie
con una o due personaggi e successivamente alla messa in scena delle stesse nello spazio degli Hangar. Il laboratorio prevede un week end intensivo al mese, nei mesi di aprile, maggio e giugno.

Alla fine, il 18 giugno, i due laboratori metteranno in scena una restituzione congiunta di entrambi (le repliche potranno essere più di una), la regia coniugherà le parole, la messa in scena e la musica e le drammaturgie realizzate per costruire una performance legata in ogni suo aspetto agli Hangar.

Todomodo a Music-All da tanti anni opera sul territorio cittadino cercando di offrire quante più occasioni di professionalizzazione per i ragazzi, sviluppo della creatività e due linguaggi del teatro
e del teatro musicale.

La partecipazione ai laboratori è gratuita. Le prove sono aperte al pubblico che vorrà partecipare, rendendo i laboratori occasioni di socialità e di frequentazione del posto.
Per informazioni: todomodo.segreteria@gmail.com – 3287013206.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*