
Pubblicato ore 12:00
LIVORNO – “Estate a Villa Trossi” rende omaggio a Giorgio Gaber con lo spettacolo dal titolo “Sezione G ed è più bella anche la scuola!”, l’appuntamento è per stasera, 16 luglio, alle ore 21.30 a Villa Trossi (via Ravizza 76). Lo spettacolo dedicato ai testi ed alle musiche di Giorgio Gaber è nato da un’idea di Emiliano Geppetti per la produzione di Nuovo Spazio Teatro.
Ad affiancare Geppetti (voce) ci saranno i musicisti Carlo Bosco (tastiere), Raffaele Commone (percussioni), Fabrizio Balest (contrabbasso), con la partecipazione di Simonetta Del Cittadino, regista teatrale qui nelle vesti di attrice.
L’ultimo brano scritto da Giorgio Gaber, che ha accompagnato la chiusura delle sue esequie nell’abbazia di Chiaravalle, dice: “Non insegnate ai bambini, non divulgate illusioni sociali. Non riempite il loro futuro di vecchi ideali. l’unica cosa sicura è tenerli lontano dalla nostra cultura”. La canzone, pubblicata postuma, avrebbe dovuto far parte del nuovo spettacolo di teatro-canzone preparato da Gaber e Sandro Luporini, pittore, paroliere e scrittore viareggino, che non fu possibile allestire a causa della scomparsa dell’artista nel 2003.
Il testo del brano è un monito agli adulti in merito all’educazione ed agli insegnamenti da trasmettere ai loro figli ed ai bambini in generale. Gaber indica di non contaminare l’innocenza con una morale sbagliata o distorta da vecchi ideali, di non condizionare un cammino di vita ancora da esplorare, lasciando che i giovani coltivino liberamente le proprie esperienze ed i propri personali pensieri.
Lo spettacolo riparte da qui, con un allestimento originale, diverso dal solito “Recital”, dove si mettono a confronto generazioni diverse e linguaggi diversi, attingendo dal vasto repertorio di testi e canzoni dell’artista.
Un percorso formativo, una riflessione, uno slancio verso il cambiamento dove si scopre che essere veramente rivoluzionari è difficile perché “non si riesce mai a dar fastidio a nessuno”.
Prenotazione posti obbligatoria al 3385081221.
Ingresso Euro 10,00 posti numerati
Inizio concerto ore 21.30.
La biglietteria è aperta dalle ore 20,45.
I prenotati trovano il biglietto direttamente al botteghino.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento