
LIVORNO – Con l’arrivo dell’autunno riprendono le attività della Biblioteca di Villa Maria (via Redi, 22), il centro di documentazione sulle arti dello spettacolo, riunite sotto il titolo di “Una giornata particolare”, in omaggio al celebre film di Ettore Scola con Marcello Mastroianni e Sofia Loren.
L’ampio cartellone di appuntamenti che si terranno il venerdì alle 17.30, prevede un alternarsi di approfondimenti fra cinema, teatro, danza e musica con conferenze, seminari, laboratori e presentazioni di libri.
Focus su Dario Niccodemi
In questa seconda edizione della rassegna sarà dato ampio spazio alla figura di Dario Niccodemi: commediografo, regista e impresario teatrale e intellettuale, nato a Livorno nel 1874 e celebrato sia in Francia che in Italia, dopo un esordio in Argentina.
Il primo focus su Dario Niccodemi racconterà l’amicizia tra il commediografo e Gabriele D’Annunzio nell’incontro a cura di Clara Errico e Michele Montanelli.
A inaugurare la rassegna di appuntamenti venerdì 12 ottobre, saranno Alessio Porquier e Ciro Di Dato, direttori del FIPILI Horror Festival, che hanno recentemente donato alla biblioteca 150 titoli di film di paura, dai classici ai più recenti, e alcuni di volumi su H. P. Lovecraft, precursore della fantascienza angloamericana.
Il programma
12 ottobre, h 17.30: Il cinema della paura con il FIPILI Horror Festival – la donazione di 150 titoli e le anticipazioni sul festival 2019
26 ottobre, h 17.30: Focus su Dario Niccodemi: l’amicizia con Gabriele D’Annunzio. A cura di Clara Errico e Michele Montanelli
10 novembre, h 11.00 (eccezionalmente di sabato): Una mostruosa necessità: dialoghi tra psicoanalisi e cinema. A cura di Camilla Albini Bravo, Rosanna Sbrighi, Simona Massa
23 novembre, h 17.30: Focus su Dario Niccodemi: la vita e le opere. Letture a cura di Laura Cini, Eleonora Zacchi, Luca Salemmi. In collaborazione con Centro Artistico Il Grattacielo
7 dicembre, h 17.30: Il cinema delle origini. A cura di Valentina La Salvia. Laboratorio sulle immagini in movimento
11 gennaio, h 17.30: Focus su Dario Niccodemi: l’amicizia con il pittore Renato Natali. A cura di Michele Pierleoni (Galleria d’arte Athena)
25 gennaio, h 17.30: L’Orient Express tra storia, cinema e design di Athena Sangemini. Presentazione del volume
8 febbraio, h 17.30: Introduzione alla musica contemporanea. A cura di Stefano Agostini, lezione concerto
22 febbraio, h 17.30: Danza come esperienza di comunicazione museale. A cura di Linda Landi
8 marzo, h 17.30: Il teatro di varietà a Livorno 1880/1914 di Daniela Vianelli. Presentazione del volume
22 marzo, h 17.30: Focus su Dario Niccodemi, le commedie del dramma borghese. A cura di Giorgio Mandalis
Informazioni
Info: 0586219265 – bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento