A Villa Maria il ricordo di Beppe Orlandi, padre del teatro vernacolare

Saranno presenti Simonetta Del Cittadino e Lia Orlandi

beppe orlandi
Simonetta Del Cittadino con il Gruppo Teatrale Vivi Fabbricotti
Share

LIVORNO – A 120 anni dalla nascita di Beppe Orlandi, grande comico e padre del teatro vernacolare livornese, il suo ricordo verrà celebrato giovedì 8 giugno con un incontro al Centro di Documentazione di Villa Maria.

Dalle ore 18 Simonetta del Cittadino, direttore della Compagnia Nuovo Spazio Teatro illustrerà insieme a Lia Orlandi, figlia del comico, le principali tappe dell’uomo e dell’artista la cui fama e la cui bravura hanno permesso di farlo conoscere in tutta Italia, annoverandolo fra gli artisti che difendevano la vera genuinità del teatro popolare.

L’ironia, l’intelligenza di Orlandi, le sue opere cult saranno presentate e commentate attraverso interventi dello stesso autore e grazie anche alle letture in cui si cimenteranno per la prima volta gli allievi del Gruppo Teatrale Vivi Fabbricotti, uno dei quartieri più attivi di Livorno, che da qualche mese frequentano un laboratorio espressivo-comunicativo con la stessa Simonetta Del Cittadino.

Saranno in campo la prima volta: Antonietta Antinori, Maria Rosaria Pisano, Marina Consaga, Beatrice Serra, Giuliano Gori, Paola Baldi, Marta Gatti, Elisabetta Albertini, Barbara Sodani, Katia Di Giammaria Di Carlo e Lucia Scarpa. Insieme a loro Franco Bocci

Ingresso gratis fino a esaurimento dei posti.

A cura della redazione

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*