
- di Gianluca Donati
ROSIGNANO – Lo sport ha la grande capacità di abbattere ogni barriera, sia fisica che mentale, a Livorno 27 anni fa è nato il Torneo di tennis in carrozzina e anche quest’anno l’evento ritorna dal 12 al 15 settembre, mentre l’accoglienza degli atleti e il sorteggio tabelloni si svolgerà domani, 11 settembre.
Questa edizione si terrà allo storico Circolo Canottieri di Rosignano (via Oberdan Chiesa, 14). “Ma è necessario – afferma il sindaco Luca Salvetti – che il torneo rientri a Livorno. Nei prossimi mesi lavorerò per far tornare questo importante evento nella nostra città, dove è nato e si è svolto per molti anni”.
Si tratta di una manifestazione apprezzata a livello mondiale e che quest’anno vedrà la presenza dei migliori atleti nazionali: circa 20 tennisti provenienti da molte parti d’Italia saranno presenti alla gara provenienti da Venezia, Parma, Sassari, Firenze, Lucca, Cecina, Arezzo, Massa, Pisa, Grosseto, Modena, Catania e naturalmente Livorno.
Il Torneo di tennis in carrozzina Inail-Città di Livorno Costa degli Etruschi vedeva le prime edizioni rivolte ai soli giocatori nazionali, successivamente la gara diventò internazionale, per poi tornare a livello nazionale; dal 2009, infatti, a causa della crisi economica che ha investito molte aziende e che ha comportato maggiori difficoltà nel reperire fondi, è diventato più complicato organizzare un torneo internazionale.
Un po’ di storia
Nato negli Usa alla fine degli anni Settanta, è diventato sport ufficiale nei primi anni Ottanta. Il francese Jean Pierre Limborg recandosi negli Usa per lavoro, ebbe modo di assistere a una partita e pensò di importare questo sport in Europa. Il tennis in carrozzina giunse così in Italia sul finire degli anni ’80. Gli antesignani di questa disciplina furono Alessio Focardi, Massimo Porcini, Enrico Rindi. Oggi sono disputati nel nostro Paese Campionati italiani assoluti, indoor, a squadre, tornei nazionali e internazionali; l’Italia è una delle nazioni leader in campo organizzativo nel mondo.
I premi
Tutti i partecipanti riceveranno un premio in denaro come rimborso; più cospicuo per i vincitori del torneo, minore per chi sarà sconfitto al primo turno di gioco. L’ammontare complessivo è di 2.500.00 euro. Tra gli
organizzatori del torneo, il perno è il SIL (Sport Insieme Livorno Onlus). I trofei del torneo saranno realizzati dal maestro dell’arte Prof. Lorenzo Seravalli, con opere pittoriche raffiguranti scorci di Livorno dipinte sul legno recuperato sulle nostre spiagge.
L’elenco degli atleti
Donne: Francesca Baldini, Monica Quassinti, Maria Paola Tolu;
Uomini: Fabio Cardellini, Nicola Codega, Mirk Gerotto, Pasquale Greco, Corrado Guedru, Roberto Mazzi, Luca Meini, Giacomo Perfigli, Stefano Puccetti, Claudio Ennio Rigolo, Yuri Sabatelli, Andrea Sorrentini, Paolo Totodonati, Saltavore Vasta;
Quad: Jaun Pablo Jacome Navas, Oliviero Roberto.
Il programma
Mercoledì 11
ore 16 accoglienza atleti presso il Circolo
ore 18 sorteggio tabelloni
Giovedì 12
ore 9 inizio gare
ore 12 termine iscrizione doppio
ore12.30 pranzo
ore 20 cena
Venerdì 13
ore 9 proseguimento gare
ore 12 pranzo
ore 20 cena ufficiale
Sabato 14
ore 9 proseguimento gare
ore 12 pranzo
ore 20 cena
Domenica 15
ore 9 inizio finali e a seguire premiazione
Informazioni
Per ulteriori informazioni: info@sportinsiemelivorno.it, Sport Insieme Livorno (via della Cinta Esterna 25) 0586839911 o sul sito Città di Livorno.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento