
Pubblicato ore 14:51
- di Gianluca Donati
LIVORNO – Si chiamerà “Brocantage a Porta a Mare” l’appuntamento di sabato 11 febbraio che si svolgerà, dalle ore 9.00 alle 18.00, presso la piazza di Porta a Mare (davanti a piazza Mazzini) e che accoglierà l’evento inaugurale del nuovo mercato degli oggetti del passato, antiquariato, modernariato e collezionismo (questo il significato del temine francese brocantage) organizzato dal Consorzio Porta a Mare e dall’Associazione Etruria Eventi.
A partire da quella data, e per ogni secondo sabato del mese, per un totale di 3 mesi consecutivi, nell’area che va da Piazza Luigi Orlando fino alla Terrazza Belvedere sul Porto, passando dalla passeggiata di Porta a Mare, espositori specializzati nell’oggettistica del passato provenienti da tutta la Toscana, troveranno spazio per aprire i loro banchi offrendo ai tanti appassionati del genere, gli oggetti d’interesse.
“Un’occasione per attrarre ancora più turisti di quanti ne stiamo già accogliendo”, sottolinea l’Assessore al Turismo e Commercio Rocco Garufo.
“È un evento che mancava a Livorno – interviene Stefano Corucci, responsabile organizzativo di Etruria Eventi – e che, grazie al progetto presentato dal Consorzio Porta a Mare e sostenuto dall’Amministrazione Comunale, potrà svilupparsi.
Ad impreziosire il tutto, si svolgerà anche parallelamente nella medesima giornata, l’evento collaterale “Arte sotto gli Archi” che consentirà a decine di pittori di poter esporre i loro dipinti sui cavalletti che troveranno accoglienza nel colonnato della passeggiata di Via Primo Levi, in un connubio tra arte e oggettistica del passato.
Aggiunge Susanna Del Moretto, responsabile dell’area commerciale Porta a Mare, che il Consorzio è stato lieto di condividere il progetto, ed è intenzionato a realizzare l’idea suggerita dall’Assessore Garufo, di trasformare quest’evento, sviluppato a livello regionale, in una concreta vetrina della città proponendo il meglio delle proposte nel campo turistico, culturale ed enogastronomico. L’ambizioso ma raggiungibile scopo, è quello di offrire una giornata da trascorrere a Livorno tra mercatino, arte e le diverse proposte e potenzialità d’incanto che la nostra città può offrire.
Per maggiori informazioni: 0586/888156 – Corucci Stefano 3290690285 – Pagina di Porta a Mare.
Ingresso libero.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento