
Pubblicato ore 12:00
PARIGI – La Ville Lumiere con le sue scintillanti bellezze, la sua arte e i nomi di personaggi famosi ospita dal 10 al 13 novembre il Festival Paris Photo dedicato alla fotografia. Nell’ambito della manifestazione, giunta alla 25esima edizione, la “Librairie Italienne – Galerie Tour de Babel” nel Marais, propone per oggi, 9 novembre, la presentazione del libro “Drop In – Cadere dentro” (Gente di Fotografia Edizioni) del fotografo e documentarista livornese Serafino Fasulo.
“Drop In è il risultato di cinque anni di scatti fotografici, viaggi e appunti – ha detto Fasulo – Un vagare tra confini e lungo il corso di fiumi fatto di incontri con il passato e con persone venute da lontano. Materia che ha trovato una risposta temporanea in una riflessione autobiografica. Fotografando luoghi e sguardi d’altrove ho cercato me stesso negli altri. Nei bisogni dei migranti di oggi mi è sembrato di trovare tribolazioni antiche e vicine; nell’incontro delle acque, una risposta naturale alla assurdità dei muri; nel viaggio, il senso delle cose”.
In questo reportage di immagini e parole, Serafino Fasulo ci restituisce, come nostro, il racconto di un’umanità dannata perennemente in cammino sui confini della sopravvivenza e del vuoto lasciato dalla partenza. Dalla Sicilia ridondante, all’America profonda fino ai margini di un’Europa dell’Est nella quale entrare e rientrare “Drop in” è uno sguardo aperto sulla memoria delle nostre famiglie di ieri che si unisce ai vissuti degli invisibili di oggi.
A introdurre la presentazione del libro sarà dalla curatrice Silvia Pampaloni, seguirà l’apertura dell’esposizione di fotografie del progetto “Drop In”, visitabile presso la Librairie Galerie “Tour de Babel”, nel quartiere Marais, fino al 30 novembre 2022.
La trasferta parigina sarà anche l’occasione per l’autore di intraprendere alcuni interessanti incontri. Domani, giovedì 10 novembre alle ore 10, Fasulo sarà ricevuto dalla Console Generale d’Italia a Parigi Irene Castagnoli nella sede Consolare. Nel pomeriggio dello stesso giorno l’autore si recherà al Lycée Buffon (a Montparnasse) per presentare il libro in aula magna ai liceali delle classi Esabac (filiera franco-italiana), a partire dalla riflessione sul rapporto tra memoria e fotografia.
Di seguito l’intervista a Serafino Fasulo in occasione della presentazione del volume che avvenne a Villa Trossi.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento