A “Martingala” due presentazioni di libri su Caprilli e lo spettacolo “Il cavaliere volante”

Giovedì 15 invece, spazio al vernacolo con "Ir marchese der grillo"

I due libri che verranno presentati e Fabrizio Brandi protagonista dello spettacolo
Share

Pubblicato ore 14:00

LIVORNO – Doppia serata dedicata a Federico Caprilli all’interno della rassegna “Martingala” (clicca per il programma completo). Inizio con il bòtto per questa manifestazione che si svolge all’interno dell’Ippodromo Caprilli, lo spettacolo di apertura con il trio Paolo Migone, Leonardo Fiaschi e Michele Crestacci in  “Rimanga tra noi”, sabato 10 luglio, è stato un enorme successo di pubblico.

E stasera e mercoledì sono previsti due nuovi appuntamenti (ricordiamo che l’entrata per assistere agli eventi è quella da Viale Italia).

Questa sera, 12 luglio

Alle ore 21,30, la presentazione del libro “L’Ippodromo nel cuore di Livorno. Federico Caprilli raccontato in 13 storie” di Enrico Querci (Pacini Editore). Dialoga con l’autore il giornalista Gianni Tacchi. Il libro è un viaggio nella memoria recente di un ippodromo che per molti versi è il cuore di Livorno.

Dalla Quarta di copertina: “Quando ero bambino la sera della Coppa del mare era veramente un Natale d’agosto”, questo, in estrema sintesi, è quanto ha rappresentato per Livorno e i livornesi l’ippodromo “Federico Caprilli. Un luogo dove si svolgeva un rito che celebrava come protagonista il Cavallo, rendendo la routine delle corse qualcosa di straordinario”.

L’autore

Enrico Querci è nato nel ’61 a Livorno, una passione per le corse e i cavalli. Partendo da un’emittente cittadina, Telegranducato, è diventato commentatore e giornalista ippico a livello nazionale mantenendo sempre stretto il rapporto con gli ippodromi toscani di Pisa e Livorno. Alla fine degli anni ’90 è stato il commentatore delle corse per il “Federico Caprilli”, ruolo che ha ricoperto anche nel 2012-13.

L’ingresso all’evento è gratuito.

Mercoledì 14 luglio

Invece, alle ore 19 nell’ambito presentazione del libro “Federico Caprilli – Vita e scritti” (Edizioni Erasmo – 2021) di Carlo Giubilei, a cura di Daniele Tinti.
Interverranno il curatore Daniele Tinti, il drammaturgo Gabriele Benucci e il giornalista Alessandro Guarducci.

Seguirà alle ore 21.30 il lavoro teatrale “Il Cavaliere Volante” di Gabriele Benucci, con Fabrizio Brandi, musiche dal vivo di Dimitri Grechi Espinoza (sax).

Il libro

“Quelli che non apprezzano gli ufficiali di cavalleria, non misurando nella loro saggia prudenza gli ardimenti e gli slanci di chi muove in sella su generosi destrieri, quelli che non ebbero mai sfiorate le guance dal vento dei galoppi nella corsa dietro ad un vessillo glorioso o nella più modesta impresa di una caccia sulle orme dei cani inseguenti la preda, troveranno che leggere questo scritto è tempo perduto” (Carlo Giubbilei).

L’autore

Daniele Tinti (1974) vive e lavora a Torino. Cultore della storia dell’equitazione, è studioso della vita e dell’o- pera di innovatore di Federico Caprilli. È autore di saggi storici sulle Forze di polizia e ha curato la traduzione di romanzi inglesi inediti dell’Otto-Novecento.

In questo caso ingresso libero per la presentazione del libro, mentre per lo spettacolo il biglietto costa 5 euro da acquistare sul posto.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*