
Pubblicato ore 14:00
LIVORNO – Ultimi giorni di “Leggermente”, oggi, mercoledì 28 luglio, il parco di Villa Fabbricotti ospiterà alle 19 Gad Lerner che presenterà il suo libro “Noi partigiani. Memoriale della resistenza italiana” e alle 21.30 ci sarà la proiezione di “The Shift”, regia di Alessandro Tonda, in collaborazione con il FI-PI-LI Horror Festival.
Dal 2019 l’autore, insieme a Laura Gnocchi e ad A.N.P.I., si è dedicato alla raccolta di oltre 400 interviste filmate che costituiscono altrettanti racconti di chi si oppose al fascismo e al nazismo dal ’43 al ’45.
L’autore sarà introdotto da Marco Manfredi, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Pisa, in collaborazione con l’Istituto della Resistenza e della società contemporanea di Livorno.
Domani, giovedì 29 luglio alle ore 19, nel parco di Villa Fabbricotti, Francesco Bianconi presenta il suo ultimo libro “Atlante delle case maledette”, edito da Rizzoli.
Si tratta di un vero e proprio atlante delle case in cui l’autore ha vissuto e, come ha dichiarato egli stesso, nasce dall’esigenza di riconciliarsi con le case del proprio passato, dopo che: “In questi quasi due anni abbiamo dovuto fare i conti con le nostre case e i nostri spazi sono diventati praticamente gli ultimi spazi dove si poteva vivere se non al sicuro almeno più tranquilli. Prigionieri temporanei certo ma di una specie di galera nella quale, in molti casi, noi stessi abbiamo scelto di vivere”. L’autore sarà introdotto dall’assessore Simone Lenzi.
Gli eventi sono gratuiti. I posti a sedere sono terminati, possibilità di assistere in piedi.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento