A Cecina Mare il Meeting Antirazzista

Ci saranno anche momenti di musica e un mercatino

fondazione livorno
Share

CECINA – Al via oggi, 4 settembre, la 25esima edizione del Meeting Antirazzista, che si svolgerà al Parco della Cecinella fino al 7 settembre.

Quattro giorni di eventi a ingresso libero per parlare e confrontarsi su temi come migrazioni e antirazzismo, emergenza rappresentata dal cambiamento del clima e conflitti dimenticati nel mondo, antifascismo e solidarietà. Quattro giorni in cui non mancheranno musica ed altri eventi.

Organizzato da Arci, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, del Comune di Cecina e del Cesvot, il Meeting prevede tra gli appuntamenti più importanti:

la presenza dello scrittore Maurizio Maggiani aprirà il meeting, la sera del 4 settembre, con una narrazione dedicata ai temi dell’antirazzismo, su cui si confronteranno poi il presidente della Regione Enrico Rossi, il presidente di Arci Toscana Mengozzi, il responsabile Immigrazione di Arci nazionale Filippo Miraglia, l’ex ministro Livia Turco e il sindaco di Cecina Samuele Lippi. E la sera, ore 20:45, il Coro Partigiano ANPI Rosignano e Castagneto Carducci.

Il giorno 6 ore 15-17, “Salvare vite non è reato. Mediterranea: la società civile si mobilita“. Presentazione del progetto Mediterranea Saving Humans. Partecipano: On. Erasmo Palazzotto (Deputato Liberi e Uguali), Maso Notarianni (giornalista e membro dell’equipaggio di Mediterranea Saving Humans). Coordina: l’attrice Daniela Morozzi.

All’emergenza climatica è dedicata la chiusura della manifestazione del meeting sabato 7 settembre alle 17.30, con l’incontro “Crisi ambientali e flussi migratori” a cui tra gli altri parteciperanno il direttore del Lamma Bernardo Gozzini e il presidente di Legambiente Toscana Fausto Ferruzza.

Informazioni: 05526297210 (ARCI Toscana) – meeting.toscana@arci.it.

Consulta il programma completo.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*