
Pubblicato ore 07:00
CASTIGLIONCELLO – Un’installazione site-specific che intende ricostruire uno dei capolavori dimenticati dell’horror italiano: “Dracula colpisce ancora“. L’evento si svolgerà domenica 2 ottobre alle ore 18 a Castello Pasquini (Sala del Ricamo). Protagonisti della performance saranno gli artisti Woody Neri e Nicolò Valandro.
Il pretesto di questa indagine risale a una scoperta fatta dagli autori durante una residenza ad Arsoli (Roma). Mentre lavoravano a un monologo sulla figura di Bela Lugosi (attore interprete di “Dracula” di Tod Browning – 1931), hanno scoperto che proprio al Castello di Arsoli, nel cuore del parco della Majella, era stato girato un film sui vampiri, diventato poi una specie di cult tra gli amanti dei B-Movie, titolo del film, di cui non è rimasto neppure un fotogramma, era “Dracula colpisce ancora!”. Da questa suggestione, ha avuto inizio la ricerca che ha dato luce a questo lavoro.
L’oggetto di questa “retrospettiva” è uno dei film più misteriosi della Tarantula Studio, una casa di produzione italiana molto attiva nella scena horror degli anni ’70 e ’80. Il film racconta di un ipotetico viaggio in Italia del celebre vampiro di Bram Stocker, che dalle campagne del Lazio finirà per terrorizzare tutto lo Stivale. Almeno questo è quello che dicono le poche fonti disponibili. Tutto ciò che si sa di questo film viene da chi ha frequentato quello strano set che ancora oggi è oggetto di diverse leggende metropolitane.
Dopo un lavoro di indagine durato più di un anno, Woody Neri e Nicolò Valandro presenteranno a Castello Pasquini una prima versione del loro lavoro, attraverso una performance che unisce installazione audio-visiva, podcast di inchiesta e ricostruzione cinematografica.
Biglietti disponibili qui.
Informazioni: 0586754202 – armunia@armunia.eu.
Prova aperta.
Di e con Nicolò Valandro e Woody Neri.
Con la collaborazione di DanieleTurconi.
Musiche di Leonardo Passanti.
Progetto grafico di Federica Carioli.
Produzione Trentospettacoli.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento