8 marzo: le iniziative del Centro Donna e dell’Associazione Ippogrifo

Prevista la proiezione di tre film al Cinema 4 Mori

festa della donna
Share

Pubblicato ore 14:00

LIVORNO – In occasione dell’8 marzo, giorno della festa della donna, il Centro Donna e l’Associazione Ippogrifo presentano una serie di iniziative che vanno dalla proiezione di film a tematica femminile al Cinema 4 Mori, al consueto appuntamento con il Trofeo Velico contro la violenza sulle donne fino a una mostra con opere del pittore Andrea Paglino. Ma entriamo nello specifico.

Il Cinema Quattro Mori ha collaborato alle iniziative mettendo a disposizione tre serate: il primo appuntamento è per questa sera 2 marzo alle ore 21.20 con il film “La signora delle rose” di Pierre Pinaud. Creatrice di stupende rose da competizione, Eve (Catherine Frot) ha ereditato l’attività dall’amato padre ed è diventata un punto di riferimento nell’industria floreale francese. Ma la sua è una società piccola, che può contare sull’unico aiuto della fedele segretaria Vera; con le poche serre che gestiscono, le due non sono in grado di reggere il confronto con ‘approccio industriale del concorrente Lamarzelle. Sull’orlo della bancarotta, Eve recluta tre nuovi stagisti attraverso un programma di reinserimento sociale per mettere in atto un piano rocambolesco che la aiuti a creare la rosa perfetta.

L’8 marzo sono in programma due appuntamenti: alle ore 17.30 al Centro Donna spettacolo musicale con brani tratti da “Le Operette. I tanghi e la musica latino americana” a cura del Coro Diapason diretto dal Maestro Giorgio Giannetti. Presenta l’evento Anna Maria Bombara, in collaborazione con Fidapa sezione di Livorno. Introduce la presidente Sofika Dhimgjini. Sempre il giorno 8 marzo inaugurazione della mostra del pittore Andrea Paglino al Centro Donna. Visibile fino al 31 marzo.

Il 9 marzo nuovo film al Cinema 4 Mori dal titolo “Quo vadis, Aida?” (ore 21.20) di Jasmila Zbanic. Una guerra che sembra lontana, ma le ferite sono ancora vive. Siamo in Bosnia, in una città diventata tristemente nota nella storia recente per ragioni terribili: Srebrenica. È il nuovo film diretto da Jasmila Zbanic, già Orso d’oro alla Berlinale 2006 con la sua opera prima “Il segreto di Esma”, questo secondo film è stato presentato alla Mostra del cinema di Venezia. “Quo vadis, Aida?” ricostruisce i tragici eventi avvenuti nel 1995 nella città balcanica, durante la Guerra in Bosnia.

Il 12 marzo Settima edizione del Trofeo Velico “Controvento, Livorno spiega le vele contro la violenza sulle donne” con saluto delle autorità e presentazione al Centro Donna. Ore 9. Ogni imbarcazione che parteciperà avarà una bandiera rossa. La premiazione sarà alle ore 1830 al Centro Donna, previsto buffet.

Il 16 marzo alle ore 17 si terrà un evento in ricordo di Liliana Paoletti Buti insieme all’Associazione Evelina De Magistris. L’incontro verterà sull’opera di Virginia Woolf con Liliana Rampello al Centro Donna. Alle ore 21.20 invece al Cinema 4 Mori il film “Petite Maman” di Céline Sciamma. La regista Céline Sciamma, dopo il raffinato “Ritratto della giovane in fiamme” torna a raccontare il presente senza però voler attribuire una collocazione cronologica definita alla vicenda che porta sullo schermo. Si tratta di un film girato subito dopo il primo rigido lockdown per Coronavirus che la Francia ha vissuto e Sciamma ha sentito intimamente che era più che mai importante raccontare dei più piccoli a cui pochi sembravano aver pensato durante quei lunghi giorni di chiusura.

A chiudere le iniziative sarà l’incontro formativo del 29 marzo alle ore 9.30 al Centro Donna dal titolo “Media Civico. la tecnologia della prevenzione e protezione della violenza domestica“. Partecipano la Rete Antiviolenza della Città di Livorno e Ginestra Federazione Antiviolenza.

Gli eventi sono stati realizzati con il patrocinio del Comune di Livorno e in collaborazione con numerose Associazioni attive sul territorio: Rete Antiviolenza, Rete Albarosa, Fidapa, Capire un’H, Le LIvornine, LNI, Evelina De Magistris, Ginestra.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*