
LIVORNO – Tra gli incontri previsti per la terza giornata di “Alternativa Festival“, organizzato da Sinistra Italiana, citiamo in primo luogo quello che riguarda “La storia del ponce livornese raccontato e degustato con Giulio Cesare Ricci“. L’evento si svolgerà alle 21.15 e intende svelare tutti i segreti relativi a questa bevanda che i livornesi tanto amano. Sarà anche possibile assaggiare il ponce direttamente dalle mani di Giulio Cesare Ricci.
Un altro interessante dibattito riguarderà la musica: il Collettivo Session 900, formato da Giorgio Parasole al flauto, Antonella Vizzi alla chitarra, Jacopo Perlini alla chitarra, Martina Ferrari alla chitarra, Elia Bianucci al clarinetto e clarinettobasso, dopo aver intrattenuto i presenti con alcuni brani, racconterà le difficoltà che devono affrontare i musicisti oggi. A moderare l’incontro dal titolo “Fare musica: una risorsa educativa, culturale ed economica” sarà Frida Nacinovich, blogger Sinistra Sindacale. Ore 21.30.
Il pomeriggio invece alle 17.30: “Quale lavoro in alternativa al Job Acts?”. Interverranno Marta Fana, ricercatrice di Economica Sciences Po, Claudio Riccio diSinistra Italiana, Maurizio Brotini di CGIL Toscana. Alle 20 cena popolare (10 euro).
Dove: Circolo Arci Divo Demi, piazza Ferrucci 16
A cura della redazione
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento