“Vent’anni di Ovosodo”: è qui la festa con Marco Cocci

Stasera proiezione del documentario dedicato a Bobo Rondelli

vent'anni ovosodo marco cocci
Giorgio Algranti e Marco Cocci
Share

LIVORNO – Ai piedi della Fortezza Nuova, mentre il sole rifletteva i suoi raggi nelle acque dei canali e sulle pareti delle abitazioni del Pontino, ha preso il via ieri sera la prima delle sei serate dedicate ai venti anni del film “Ovosodo”. Una prima serata che ha registrato un buon numero di pubblico, erano infatti molti coloro che hanno scelto di assistere alla programmazione del film che ha consacrato il regista livornese Paolo Virzì, ma anche per vedere i protagonisti di quella pellicola uscita il 12 settembre del 1997.

Ieri sera prima della proiezione Marco Cocci, l’attore e cantante pratese, che nel film vestiva i panni di Tommaso Paladini, il ragazzo ribelle con i rasta, ha intrattenuto il pubblico suonando alcune cover e alcune sue canzoni. Chitarra e microfono, computer a lato e, alle 21 circa, l’attore ha cominciato a suonare, tra una battuta e l’altra: “Siccome c’ho un neurone e basta in testa non ricordo neanche i miei testi, è una cosa incredibile… allora mi porto il mio fedele bambino che è il computer”. Poi una battuta sulle sue canzoni tutte in inglese: “Se non vi piacciono affari vostri, avete pagato per entrare?” chiede al pubblico presente che risponde in coro “no”. “A posto, per mangiare?” continua. “Sì” rispondono ancora. “Mi dispiace” replica lui, per poi continuare a suonare.

Presenti anche altri membri del cast: Vladimiro Cecconi (Wyoming), Fabio Vannozzi (Furio Brondi), Jonathan De Giuli (che ha interpretato Mirko a 13 anni), Matteo Campus (che ha interpretato Piero, il protagonista, a sette anni) e Monica Brachini, a presentare la serata Giorgio Algranti e Toto Barbato. Dopo “Ovosodo”, che ricordiamo ottenne il Leone d’Argento alla Mostra internazionale del cinema di Venezia, nella categoria Gran Premio della Giuria, stasera alle 22 circa sarà la volta della proiezione del film documentario “L’uomo che aveva picchiato la testa“, uscito nel 2009, e dedicato al cantante Bobo Rondelli che sarà presente.

Valeria Cappelletti

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*