
LIVORNO – Tutto pronto per l’80esimo Palio Marinaro che si svolgerà domani 2 luglio a partire dalle 18.45. Le gare si disputeranno in mare aperto nel tratto antistante la Terrazza Mascagni su un percorso di circa duemila metri che si estende tra i Bagni Pancaldi e l’Acquario di Livorno, da dove si potrà seguire gratuitamente la gara e dove sarà allestita anche una tribuna.
Dopo un’esibizione con i cani da salvataggio, alle 19 scenderanno in mare le ragazze, poi gli under 18 (ore 19.30). Alle 19.40 seguirà una commemorazione, per la prima volta, dedicata alle vittime del mare civili e militari. Il contrammiraglio dell’Accademia Navale Pierpaolo Ribuffo eseguirà Il silenzio, a seguire saranno gettati fiori in mare. Alle 20 gareggeranno i gozzi a 10 remi degli otto rioni cittadini (Ovosodo, Labrone, Venezia, Borgo, S. Jacopo, Pontino S.Marco, Salviano, Livorno Sud). La premiazione dei vincitori del Palio si svolgerà durante Effetto Venezia il 27 luglio. In caso di maltempo la gara sarà spostata alla domenica successiva.
Quest’anno il Drappo del Palio (il Cencio che i gozzi si contenderanno domenica 2 luglio) è stato decorato dall’artista Stefano Pilato, esperto in riciclaggio artistico, con la collaborazione del laboratorio di “Bassa Sartoria” della Cooperativa Sociale Brikke Brakke, ispirandosi alla tradizione e dando al disegno un tocco di originalità. Quello vecchio, infatti, è stato vinto dal Venezia, la scorsa edizione del Palio.
Intanto sia oggi che domani continuano le iniziative al Villaggio del Palio alla Terrazza Mascagni con la presenza di stand e un mercatino dell’ingegno. Mentre la sera musica grazie alla collaborazione con Surfer Joe. Domani mattina dalle 10 gli aquiloni di Alberto Vitali solcheranno il cielo sopra il Gazebo e se le condizioni meteo lo permetteranno sarà presente anche una mongolfiera.
Valeria Cappelletti
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento