
ROMA – Oltre 200 opere grafiche realizzate da Giovan Battista Piranesi, grande artista veneziano, incisore all’acquaforte e figura di spicco del Settecento europeo sono in esposizione al Museo di Palazzo Braschi fino al 15 ottobre. L’artista fu anche architetto, visse tra il 1720 e il 1778 e amò l’archeologia. Titolo della mostra: Piranesi. La fabbrica dell’utopia. Le opere sono disposte in 16 sale.
Tra le opere esposte appartenenti alla Fondazione Giorgio Cini e alle collezioni del Museo di Palazzo Braschi, il visitatore può trovare le grandi Vedute di Roma, i fantasiosi Capricci, le suggestive visioni della serie delle Carceri, fino alle varie raccolte di antichità romane. Ci sono poi le realizzazioni tridimensionali di alcune invenzioni piranesiane mai realizzate e che sono state ricostruite dall’Atelier Factum Arte di Madrid, diretto da Adam Lowe, tramite modellazione in 3D e procedimento stereolitografico.
Saranno esposti anche i marmi, oggi conservati nelle collezioni della Sovrintendenza Capitolina, derivati dalla Forma Urbis severiana cioè la prima pianta di Roma fatta scolpire su pietra da Settimio Severo, che Piranesi tentò di ricostruire nella sua originaria composizione. Sarà infine creata, grazie al contributo e alla tecnologia del Laboratorio di Robotica Percettiva, dell’Istituto TECIP – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa una sala “immersiva” le prigioni piranesiane rese in versione tridimensionale, in cui si potrà rivivere tutto il fascino di queste visioni fantastiche e irreali, che sono ormai divenute un vero e proprio caposaldo del nostro immaginario collettivo.
Biglietti – solo mostra: intero 9 euro; ridotto 7 euro; speciale Scuola 4 euro ad alunno (ingresso gratuito ad un docente accompagnatore ogni 10 alunni); speciale famiglia: 22 euro (2 adulti più figli al di sotto dei
18 anni); biglietto integrato Museo di Roma + Mostra (per non residenti a Roma): intero 15 euro; ridotto: 11 euro. Biglietto integrato Museo di Roma + Mostra (per residenti a Roma): intero 14 euro; ridotto 10 euro.
Dove: Museo di Roma Palazzo Braschi – Piazza Navona, 2; Piazza San Pantaleo, 10. Fino al 15 ottobre. Apertura dal martedì alla domenica dalle ore 10 – 19 (la biglietteria chiude alle 18) chiuso il lunedì.
A cura della redazione
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento