
- di Valeria Cappelletti:
LIVORNO – Presentato questa mattina, al Mercato Centrale, il cartellone della stagione teatrale 2018-2019 dei 4 Mori (via P. Tacca 16). Sette appuntamenti con partenza il 6 novembre: “Molto divertenti, ma che contengono nella trama anche momenti di amarezza che portano lo spettatore a una riflessione” ha detto Emanuele Barresi direttore artistico della Compagnia degli Onesti. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21, tranne la notte di Capodanno alle 21.30. Ricordiamo che prima delle rappresentazioni sarà possibile partecipare agli incontri con gli attori.
Si parte il 6 novembre con “Ben Hur – Una storia di ordinaria periferia” di Gianni Clementi con Paolo Triestino, Nicola Pistoia ed Elisabetta De Vito, regia di Nicola Pistoia. Lo spettacolo è un mix di risate, pensieri, emozioni, ambientato a Roma tra i centurioni che stazionano davanti al Colosseo.

Il 13 dicembre tornano sul palco dei 4 Mori Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi con il sequel di “I suoceri albanesi” presentato a Livorno due anni fa e che ottenne un grande successo. Titolo della nuova rappresentazione è “Bukorosh mio nipote – Il ritorno dei suoceri albanesi” di Gianni Clementi, regia di Claudio Boccaccini. Una riflessione sulla nostra società, sui pregiudizi, sulle debolezze.
Sarà invece ambientato durante la prima guerra mondiale “Tutte a casa – la guerra delle donne“. Protagoniste Paola Gassmann, Mirella Mazzeranghi e Paola Tiziana Cruciani di una commedia che propone un impianto scenografico molto bello. La trama che emozionerà lo spettatore con momenti divertenti e commuoventi, racconta di un gruppo di donne che decidono di lavorare al posto dei mariti, impegnati sul fronte, scatenando lo sdegno dei benpensanti. “Tutte a casa”, di Badalucco e De Angelis, fa luce su un aspetto abbastanza inedito ma di grandi proporzioni, quello dell’ingresso delle donne nel mondo del lavoro puntando il dito sul tema che purtroppo è ancora oggi molto attuale del divario tra gli stipendi. La regia è affidata a Vanessa Gasbarri. Appuntamento il 15 gennaio.

Il 12 febbraio un classico del teatro, arriva “L’Avaro” di Molière, a indossarne i panni sarà Alessandro Benvenuti. Al suo fianco Giuliana Colzi, Andrea Costagli e Dimitri Frosali. Adattamento e regia di Ugo Chiti.
Grande cast tutto al maschile per la serata del 28 febbraio con “Regalo di Natale“. Sul palco saliranno Gigi Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro e Gennaro Di Biase. Lo spettacolo, tratto dal film di Pupi Avati, è ambientato la sera di Natale, quattro amici che non si vedono da tempo coinvolgono nel gioco del poker il “pollo” da spennare, un uomo ricco e ingenuo, ma alla fine tutti ne usciranno sconfitti. Adattamento teatrale di Sergio Pierattini, regia di Marcello Cotugno.
Penultimo appuntamento il 26 marzo con il ritorno della coppia Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero nel sequel di “L’inquilina del Piano di Sopra” presentato a Roma. Titolo del nuovo spettacolo “Alle 5 da me” che Pierre Chesnot ha deciso di scrivere proprio pensando ai due protagonisti. Una commedia esilarante, regia di Stefano Artissunch, che racconta i disastrosi incontri sentimentali di un uomo e di una donna alla ricerca disperata di un amore che sia per la vita.

A chiudere la stagione l’appuntamento ormai consolidato del 31 dicembre con “Farsa di Capodanno“, sul palco Emanuele Barresi e la Compagnia degli Onesti: “Sarà un testo comico con tema popolare perché la notte di Capodanno è giusto ridere e divertire” ha detto Barresi, e a seguire lo show comico tutto nuovo di Stefano Santomauro.
Biglietti e informazioni
Interi: poltronissima 28 euro, poltrona 26 euro, galleria 24 euro. Ridotti (Amici del cinema, vecchi abbonati, over 70, allievi e docenti di scuole teatrali livornesi, soci tesserati della Compagnia degli Onesti): poltronissima 26 euro, poltrona 24 euro, galleria 22 euro. Under 30: interi poltrona 15 euro, galleria 11 euro; ridotti under 30: poltrona 10 euro, galleria 7 euro.
Abbonamenti. Interi: poltronissima 140 euro, poltrona 130 euro, galleria 110 euro. Ridotti (Amici del cinema, vecchi abbonati, over 70,allievi e docenti di scuole teatrali livornesi, soci tesserati della Compagnia degli Onesti): poltronissima 120 euro, poltrona 110 euro, galleria 100 euro. Under 30: poltrona 90 euro, galleria 60 euro.
Grande Notte di Capodanno: poltroniccima 55 euro, poltrona 50 euro, galleria 40 euro.
Biglietteria info: 3498169659 – compagniadeglionesti@libero.it. Apertura biglietteria: martedì e giovedì 17-19. H2
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento