
Pubblicato ore 12:00
LIVORNO – Domani, 25 aprile, l’Italia celebra il 76esimo anniversario della Festa di Liberazione dalle forze nazifasciste che occupavano il nostro paese. Anche Livorno, come ogni anno, partecipa a questa importante giornata con una serie di iniziative che, come lo scorso anno, risulteranno limitate a causa dell’emergenza sanitaria.
Il programma
Ore 10 al Monumento ai Caduti in piazza della Vittoria, deposizione di due corone di alloro (una del Comune e una del Presidio Militare). Presenti: il Prefetto, il Sindaco, la Presidente della Provincia, il Comandante del Presidio Militare e il Presidente provinciale dell’Associazione Combattenti e Reduci e i gonfaloni del Comune e della Provincia.
Ore 10.20: autorità e rappresentanze, passando da via Magenta, si ritroveranno in via Ernesto Rossi, dove il Prefetto, il Sindaco, la Presidente della Provincia, il Comandante del Presidio Militare, il Presidente della Comunità Ebraica livornese e il Presidente del Comitato Provinciale ANPI deporranno due corone (una del Comune e una della Comunità Ebraica) al Bassorilievo al Partigiano.
Ore 11, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale, il sindaco Luca Salvetti saluterà le autorità intervenute alle celebrazioni. Saranno presenti anche rappresentanti di ISTORECO, ANEI, ANED, ANPPIA e ANPI. Istoreco proporrà un filmato con riprese effettuate a Livorno in occasione del 30° anniversario della Liberazione, nel 1975. Seguirà un dibattito.
È prevista (dalle ore 11) la diretta streaming sul canale Youtube “Consiglio Comunale Livorno”.
In occasione della ricorrenza, ANPPIA e ANPI di Livorno hanno organizzato due iniziative: un programma televisivo dedicato alla Liberazione, che andrà in onda sabato 24 aprile alle ore 21.30 sul canale 14 di Telegranducato (streaming sul sito) e una mostra di opere del Maestro Vinciguerra, che saranno nell’atrio del Palazzo Granducale, sede della Provincia di Livorno, in piazza del Municipio 4.
Le modifiche alla viabilità
Per consentire lo svolgimento delle cerimonie al Monumento ai Caduti e al Bassorilievo al Partigiano, domenica 25 aprile saranno in vigore le seguenti modifiche alla viabilità:
dalle ore 7 per tutta la durata delle cerimonie divieto di sosta con rimozione forzata (eccetto veicoli autorizzati) su entrambi i lati di via Magenta, su entrambi i lati del tratto di via Ernesto Rossi compreso tra piazza Cavour e via Magenta, all’intersezione via Rossi/via Goldoni/via Magenta, su entrambi i lati della corsia di piazza della Vittoria compresa tra il Monumento ai Caduti e via Poggiali, in tutto il tratto antistante al Monumento ai Caduti e nell’area compresa tra il Monumento e via del Collegio;
dalle ore 9.40 per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle cerimonie, divieto di transito nel tratto di piazza della Vittoria antistante al Monumento ai Caduti, in via Magenta e nel tratto di via Ernesto Rossi compreso tra via Magenta e piazza Cavour;
i mezzi pubblici che abitualmente passano da via Ernesto Rossi e da via Marradi seguiranno percorsi alternativi.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento