L’Accademia Navale apre le sue porte al pubblico

Il percorso è organizzato dalla Delegazione FAI di Livorno

accademia navale
L'Accademia Navale
Share
LIVORNO – Sabato 24 e domenica 25 marzo in tutta Italia si svolgerà la 26esima edizione delle Giornate FAI di Primavera, destinate a far conoscere piccoli e grandi gioielli d’Italia, ad aprire palazzi, monumenti, chiese, parchi e in generale siti monumentali normalmente chiusi al pubblico.
A Livorno per questa edizione sarà aperta al pubblico l’Accademia Navale.  Il percorso organizzato dalla Delegazione FAI di Livorno in collaborazione con il personale dell’Accademia Navale rappresenterà una preziosa occasione per conoscere l’organizzazione e la funzione di alcuni degli ambienti interni dell’Istituto e per scoprire o riscoprire la storia di questo edificio, anche attraverso una esposizione di oggetti storici, e dell’area nella quale esso si trova. Agli iscritti FAI sarà inoltre riservata una visita della Biblioteca e del Simulatore di Plancia.
La Biblioteca dell’istituto contiene oltre 60000 volumi dei quali oltre 3000 antichi, ovvero editi entro l’anno 1830. La collezione costituisce un vero e proprio tesoro, comprensivo di numerose edizioni rare e preziose delle quali la più antica risale al 1518.
Il Simulatore di Plancia dell’Accademia Navale offrirà invece la possibilità di comprendere il funzionamento di uno strumento indispensabile per la formazione dei futuri Ufficiali della Marina Militare e del Corpo delle Capitanerie di Porto. Esso sarà visitabile soltanto dagli iscritti FAI in occasione del tutto eccezionale nel giorno di domenica 25 marzo dalle ore 10 alle ore 13. Non sarà possibile organizzare altre visite in orari diversi da quelli specificati per ragioni tecniche legate al funzionamento del simulatore stesso.
Le visite saranno condotte dagli Apprendisti Ciceroni, giovani studenti del Liceo Scientifico “F. Cecioni di Livorno” e si svolgeranno con cadenza regolare con i seguenti orari: sabato 24 marzo dalle 14.30 alle 18.30 (ore 18.00 ultimo ingresso) e domenica 25 marzo dalle 10.00 alle 18.30 (ore 18.00 ultimo ingresso).
La visita sarà aperta sia agli iscritti FAI che ai non iscritti e per chi lo desidera sarà possibile effettuare l’iscrizione al FAI presso i tavoli presenti subito all’esterno dei luoghi aperti con un contributo volontario a partire da 3 euro.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*