
TOSCANA – Il Sangiovese potrebbe diventare spumante? È una rivoluzione possibile, infatti, è stato approvato il progetto della Cantina Sociale di ValVirginio (Viareggio) che conta più di 600 soci e mira a produrre vini spumanti bianchi o rosati da uve sangiovese per andare incontro alle esigenze del mercato.
Il progetto è tra quelli finanziati dalla Regione Toscana, l’investimento è di oltre 2,7 milioni di euro, di cui il 40% finanziato dalla Regione, 1 milione investito dalla Cantina e 1,7 milioni investiti dai 28 soci partecipanti diretti.
“Attueremo – afferma Ritano Baragli, presidente della Cantina Sociale Colli Fiorentini aderente a Confcooperative Toscana – una nuova linea di prodotti, frizzanti e spumanti, partendo dalle uve dei nostri soci e compiendo tutto il percorso produttivo nel nostro impianto innovando con la tecnologia necessaria per portare valore aggiunto alle produzioni dei nostri conferenti”.
Il piano finanziato prevede interventi concreti sul fronte dell’innovazione dei processi produttivi, rendendoli più sostenibili e efficienti: dall’ampliamento della cantina alla realizzazione di un impianto di stoccaggio di acque da depurare, dal cambiamento delle tecniche di coltivazione per la produzione di vini spumanti fino alla commercializzazione, passando per un impianto di lavaggio all’avanguardia.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento