Servizio di accoglienza turistica, il Comune cerca il gestore

Le offerte entro le ore 10 di mercoledì 21 febbraio

accoglienza turistica
L'ufficio informazioni turistiche di via Pieroni
Share

LIVORNO – È in pubblicazione l’avviso di gara per l’appalto della gestione del servizio di accoglienza e informazione turistica del Comune di Livorno che verrà svolto in diversi luoghi: presso la sede in via Pieroni 18-20, presso il punto di ascolto attivo alla banchina dell’Alto Fondale, dove ormeggiano le grandi navi da crociera e in prossimità di eventuali altre sedi individuate dal Comune in occasione di grandi eventi come, ad esempio, Effetto Venezia o la Settimana Velica Città di Livorno. Il servizio punta a promuovere, incrementare e qualificare lo sviluppo turistico di Livorno e del suo territorio, facendo leva su personale qualificato e adeguatamente preparato, in grado di accogliere i turisti e informarli sull’ampio ventaglio di offerte turistiche e culturali proposte dalla città.

Il contratto durerà dal primo aprile 2018 al mese di dicembre 2019 con la possibilità di rinnovo per altri due anni. Oltre alle informazioni ai turisti, il servizio si occuperà: della prenotazione per il pernottamento presso le strutture ricettive, della prenotazione e vendita di biglietti per escursioni, visite, spettacoli, mezzi di trasporto, noleggi; della commercializzazione e vendita di pacchetti turistici e servizi, dell’organizzazione diretta di visite guidate; e ancora, attività di Book Shop e vendita di merchandising, gestione delle visite guidate all’Isola di Gorgona e gestione autonoma della Livorno Card.

Ma è soprattutto a intercettare le esigenze e le richieste delle migliaia di turisti che ogni anno attraccano a Livorno che dovrà guardare il futuro gestore del servizio. L’articolazione delle aperture del servizio sarà infatti curato dell’affidatario in relazione al Piano Gestionale richiesto dal bando di gara, che avrà come riferimento il flusso crocieristico, stante il calendario degli arrivi delle navi da crociera.

L’ammontare dell’appalto sarà di circa 128 mila euro, iva esclusa (per un costo orario tabellare medio del contratto multiservizi pari a € 16,50 messo a base d’asta). L’affidamento del servizio avverrà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Gli interessati potranno inviare le offerte entro le ore 10 di mercoledì 21 febbraio collegandosi alla pagina delle gare on line sul sito del comune cliccando qui.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*