Roma. Incontro con Franceschini per il futuro di Fortezza Vecchia, Mascagni Festival e Uffizi a Mare

Presenti il sindaco Salvetti, Barbara Bonciani e Andrea Romano

L'incontro con il Ministro Dario Franceschini. Foto: Comune di Livorno
Share

Pubblicato ore 14:00

ROMA – Il progetto degli Uffizi al Mare alle Terme del Corallo, il futuro della Fortezza Vecchia, il Mascagni Festival sono stati i temi al centro dell’incontro di ieri, 15 marzo, al Ministero dei Beni Culturali a Roma. Il colloquio è avvenuto tra il sindaco Luca Salvetti, l’assessore Barbara Bonciani, l’Onorevole Andrea Romano e il ministro Dario Franceschini.

L’Amministrazione di Livorno ha illustrando lo stato dell’arte sulle tre questioni che rappresentano alcuni dei punti essenziali del progetto turistico culturale della Città di Livorno.

Franceschini ha apprezzato l’intenzione di dare vita al federalismo demaniale culturale per il rilancio e la valorizzazione della Fortezza Vecchia per il quale, oltre all’impegno di Comune e Regione Toscana, servirà anche il sostegno ministeriale. Assolutamente interessante è stata poi definita l’idea di recupero delle Terme del Corallo attraverso l’intesa con il Museo degli Uffizi e le opportunità offerte dai fondi del Pnrr.

Infine il ministro ha dichiarato di apprezzare la scelta che ha portato alla nascita del Festival Mascagnano che, con il grande investimento fatto da questa amministrazione, nel 2022 arriverà alla sua terza edizione, potendo così puntare con ottime chance ai contributi Fus (Fondo Unico per lo Spettacolo).

Il ministro Franceschini ha confermato di voler venire in visita a Livorno quanto prima per osservare di persona il lavoro che la città sta facendo per una nuova stagione culturale capace di dare un contributo anche sotto il profilo economico e occupazionale.

“E stata un’ottima occasione – sottolinea Salvetti – per spiegare al ministro su che cosa sta puntando Livorno nel programma di rilancio complessivo della città. Le strutture storiche come le due Fortezze, le Terme del Corallo, il Teatro Goldoni ma anche i Fossi Medicei, il Mercato Centrale, l’Ippodromo Caprilli e il Lungomare con la Terrazza Mascagni, sono gli elementi base di un sistema architettonico e artistico-culturale di grande valore, capace di regalare prospettive uniche da sfruttare al massimo, così come abbiamo fatto in questi ultimi due anni”.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*