Raccolta firme a Livorno per il referendum eutanasia legale

L’iniziativa promossa dall’Associazione Luca Coscioni

Foto di Sharon McCutcheon da Pixabay
Share

Pubblicato ore 14:00

LIVORNO – Questo pomeriggio venerdì 9 luglio ore 17/20 al Centro Commerciale Levante sarà possibile firmare per il Referendum Eutanasia Legale. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Luca Coscioni, ha come obiettivo, si legge nel comunicato: “il raggiungimento delle 500mila firme nel Paese, entro settembre, per dare la parola ai cittadini e arrivare a una legge che rispetti il diritto all’autodeterminazione delle persone gravemente malate”.

“Dal 2006, in Italia, è possibile ricorrere all’eutanasia passiva – proseguono gli organizzatori – ovvero lo stop delle terapie nel caso in cui venga accertata una forma di accanimento terapeutico ma questo porta ad un travaglio lunghissimo ed estremamente doloroso. Grazie alla disobbedienza civile, portata avanti da Marco Cappato e Mina Welby, dall’Associazione Luca Coscioni, e molte altre realtà, con la sentenza 242/2019, della Corte Costituzionale, in determinate condizioni si può ricorrere al suicidio assistito, ma questo è stato “soltanto” un altro passo in attesa di una legge, perché la sentenza da sola non può bastare: i malati non possono aspettare i tempi della burocrazia. La politica da molti anni tace, perdendo un’occasione importante per riacquistare un po’ della propria credibilità”.

Questo è il quesito referendario per l’eutanasia legale che vi verrà proposto:

“Volete voi che sia abrogato l’art. 579 del codice penale (omicidio del consenziente) approvato con regio decreto 19 ottobre 1930, n. 1398, comma 1 limitatamente alle seguenti parole «la reclusione da sei a quindici
anni. »; comma 2 integralmente; comma 3 limitatamente alle seguenti parole «si applicano»?”

La raccolta firme proseguirà anche:

– sabato 17 luglio ore 10/13 in Piazza Cavallotti;
– venerdì 23 luglio ore 18/20 Lungomare Rotonda;
– venerdì 30 luglio ore 17/20 Centro Commerciale Levante.

Prossimamente ad agosto. È possibile firmare anche in Comune all’ufficio URP.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*