
Pubblicato ore 14:00
Un video per informare gli studenti sulle modalità di utilizzo dei bus nel rispetto delle normative anti-covid. È questa l’iniziativa messa in campo dal CTT Nord, compagnia del trasporto pubblico di Lucca, Pisa, Livorno e Massa Carrara nata dall’invito del tavolo di coordinamento del Trasporto Pubblico Locale presso la Prefettura di Pisa.
Il video (disponibile in fondo all’articolo), che verrà diffuso in tutte le scuole delle province di Lucca, Pisa, Livorno e Massa Carrara e anche dalle tv e radio locali, è stato realizzato con il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti della classi quinte sezioni B e F di indirizzo grafica del Liceo Russoli di Pisa (accompagnati dalle professoresse Simonetta Catassi e Laura Fabbri).
“Poche regole per non fermarci” è il titolo del video che vede un gruppo di ragazzi alle prese con le norme più importanti da rispettare sui mezzi di trasporto pubblico: salire ben distanziati, igienizzare le mani, rispettare la capienza massima e mantenere la giusta distanza senza togliersi la mascherina. “Uno “spot” bello, vivace, divertente e soprattutto dai contenuti chiari ed essenziali, utile per tutta l’utenza” ha detto il Presidente di CTT Nord Filippo Di Rocca.
“In questo periodo così complesso per il trasporto pubblico locale e in particolare per il trasporto scolastico – afferma Giovanna Cepparello, assessore alla mobilità del Comune di Livorno – la collaborazione tra le Prefetture, i Comuni, le Province, le scuole e il gestore si è rivelata fondamentale e vincente. Ringraziamo in questo caso la Dirigente, i docenti e soprattutto gli studenti del Liceo Russoli, e ovviamente CTT Nord, sempre collaborativa, per aver realizzato questo video, molto chiaro ed efficace, che ci impegniamo a promuovere anche all’interno degli istituti scolastici del nostro territorio”.
Margherita Gori, alunna del Russoli e tra i protagonisti del video afferma: “Avere la possibilità di collaborare con dei professionisti nella realizzazione di un elaborato video è stata, di per sé, una grande opportunità formativa, che ci ha permesso di familiarizzare con quelle che sono le reali dinamiche di una produzione multimediale. In quanto ad attività inerente al percorso didattico e all’indirizzo di studi, potrebbe inoltre rappresentare un punto di partenza per il colloquio d’esame”.
CTT Nord ringrazia i filmmaker Giacomo Becherini e Lorenzo Costagliola che hanno realizzato il video.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento