
- di Valeria Cappelletti
LIVORNO – Un progetto di riqualificazione di piazza Cavallotti, uno dei luoghi simbolo del centro cittadino e sede del marcato ortofrutticolo, è stato il tema centrale della conferenza stampa che si è svolta questa mattina e organizzata dal Consorzio Mercato Delle Erbe (prima di Cavallotti la piazza è stata chiamata anche delle Erbe), fondato nel 2016 e che raccoglie 35 delle 40 attività presenti nella piazza.
“Il primo obiettivo riguarda la riqualificazione strutturale delle attività commerciali esistenti – dice Antonio Pacini, presidente del Consorzio – sostituendole con altre più funzionali, entro ottobre dovrebbe arrivare un accordo con l’Amministrazione su questo”.
Un progetto che dunque porti alla sostituzione dei banchi con nuove postazioni e che permetta anche di utilizzare gli allacci alla luce, al gas e all’acqua che sono già presenti dal 1999, anno in cui la piazza venne sottoposta a una ristrutturazione. Ristrutturazione che prevedeva anche di creare isole con 4 banchi ciascuna delle quali doveva essere dotata di allacci che però non sono mai stati utilizzati. “Al momento – prosegue Pacini – per lavare la frutta i commercianti utilizzano la fontana della piazza”.
In occasione della ristrutturazione del 1999, furono anche posti sulla pavimentazione alcuni segnali che dovevano delimitare i banchi, ma che risultano di metratura più piccola rispetto a quella dei banchi stessi, che sono di 5×2 metri, e che sono piuttosto pericolosi per la possibilità di inciamparvi e di scivolare se vi si pone la scarpa quando piove.
Consorzio e Amministrazione comunale si sono più volte incontrati ponendo sul tavolo una serie di proposte che comprendono anche lo studio per la realizzazione di un compattatore dei rifiuti a scomparsa. La riqualificazione della piazza passa anche attraverso la proposta di prolungare l’orario di apertura dei banchi il pomeriggio. “Permettendo così anche a chi lavora la mattina di usufruire del mercato” afferma Annalisa Coli, responsabile sindacale Confesercenti Livorno.
La conferenza stampa è stata anche occasione per presentare la nuova shopper ecologica con il logo del Consorzio che verrà consegnata in omaggio a chi farà la spesa al mercato.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento