Museo della Città: a fine aprile l’inaugurazione ai Bottini dell’Olio

Un percorso espositivo che racconta la storia di Livorno

museo della città
Piazza del Luogo Pio sede dei Bottini dell'Olio. Foto: Valeria Cappelletti
Share

LIVORNO – Il prossimo lunedì 30 aprile alle ore 17.30 la città di Livorno si arricchisce di un nuovo tassello importante per il settore culturale: apre infatti il Museo della Città nell’antico edificio dei Bottini dell’Olio, cuore del quartiere Venezia. Il Museo propone un ampio percorso espositivo che, attraverso opere d’arte, fotografie, cimeli e reperti archeologici selezionati dalla collezioni cittadine, racconta l’evoluzione storica e culturale di Livorno, dalle sue origini fino all’epoca attuale.

Un museo nel museo, visto che i Bottini dell’Olio sono stati un grande deposito oleario del ‘700 voluto da Cosimo III con ampi ambienti e volte a crociera , un tempo adibiti alla conservazione dell’olio.

Saranno presenti oggetti, immagini, installazioni e supporti multimediali per un suggestivo “viaggio” nel tempo. Il nuovo Museo della Città conta anche una selezione di opere d’arte contemporanea, collocate negli interni barocchi della Chiesa sconsacrata di piazza del Luogo Pio, a fianco dei Bottini dell’olio e con questi collegata. Con questa inaugurazione va a completarsi il Polo Culturale Bottini dell’Olio che nel dicembre scorso ha visto l’inaugurazione della Biblioteca Comunale, allestita al primo piano del complesso.

A cura della redazione

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*