
Pubblicato ore 14:00
ISOLA D’ELBA – Per far ripartire il turismo sull’Isola d’Elba è nato il progetto #Elbasicura, reso possibile dal tavolo di lavoro che ha visto confrontarsi tutti gli attori economici della filiera e le istituzioni, riuniti dal GAT (Gestione Associata per il turismo dell’Elba) sotto il marchio di Visit Elba.
Il progetto prevede:
– viaggi in traghetti riformulati per garantire una navigazione in tutta sicurezza, con una portata ridotta così da garantire le distanze negli spazi comuni e, per alcune corse specifiche, sarà consentito rimanere in auto così da raggiungere la propria destinazione senza scendere dal mezzo;
– per facilitare lo spostamento verso l’Isola, niente più soggiorno solo “da sabato a sabato”: molte strutture accetteranno anche arrivi e partenze in giorni diversi. In questo modo i viaggiatori saranno diluiti durante la settimana;
– per quanto riguarda le spiagge in caso di massimo afflusso un servizio di informazione già predisposto dai Comuni fornirà in tempo reale notizie sulle presenze permettendo agli ospiti di andare ogni giorno a colpo sicuro. Il servizio sarà consultabile negli uffici informazione, negli hotel e via web. Inoltre gli stabilimenti balneari installeranno nelle spiagge libere gli ombrelloni non utilizzati all’interno degli stabilimenti, garantendo così postazioni ombreggiate gratuite già montate e distanziate.
“Il progetto #Elbasicura ha una doppia valenza – commenta Claudio Della Lucia, coordinatore della Gestione associate per il turismo dell’Elba – prima di tutto perché non cede a ipotesi fantasiose e impraticabili ma fornisce soluzioni concrete che toccano tutti gli aspetti della vacanza, coniugando libertà e sicurezza con la fattiva cooperazione di operatori, istituzioni e cittadini”.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento