
Pubblicato ore 12:00
LIVORNO – “La colangite sclerosante primaria – si legge sul sito dell’AIRCS – è una patologia cronica e progressiva le cui cause sono sconosciute. Questa patologia è caratterizzata da un processo infiammatorio e da fibrosi che riducono in maniere progressiva il calibro dei dotti biliari intra- ed extra-epatici fino alla completa ostruzione dei dotti biliari e insufficienza epatica. Inoltre, questa malattia è associata in molti pazienti a insorgenza di tumore quale il colangiocarcinoma e i tumori del colon”.
Si tratta di una malattia rara e, in occasione della Giornata Mondiale che ricorda al mondo l’esistenza anche di queste patologie, l’Associazione Italiana Ricerca Colangite Sclerosante, con sede a Livorno,
è scesa in piazza per sensibilizzare i cittadini sull’argomento.
Ieri, 28 febbraio, proprio in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie rare, in piazza del Municipio, i membri dell’AIRCS hanno posto uno striscione di riconoscimento e indossato le magliette.
Sempre ieri, ha preso il via la Campagna “Accendiamo le luci sulle malattie rare” che intende illuminare i monumenti più rappresentativi di diverse città italiane con i colori della Giornata: verde, rosa e azzurro e così è stato anche per il Palazzo Comunale. Alle 18.30 quando il sole è tramontato e si sono accese le luci, anche il Palazzo è si è illuminato. A salutare i rappresentati dell’AIRCS anche il sindaco Luca Salvetti.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento