
LIVORNO – Fino a sabato 23 marzo il Cisternino di Città ospita, tutto il giorno, gli elaborati artistici degli studenti livornesi che hanno partecipato al progetto “La mia città, particolare” proposto dalla sezione Giovani dell’associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Livornesi nell’ambito del bando Cisternino per i Giovani e per il Bene Comune.
Cinque giorni per poter visionare i lavori realizzati e tesi a mettere in evidenza quei “particolari” artistici, storici e architettonici della nostra città che non sempre si è soliti osservare come terrazzi, colonne, stemmi, edicole votive.
In mostra le immagini fotografiche dei tre progetti artistici che si sono aggiudicati il primo, secondo e terzo premio secondo il verdetto della giuria che ha esaminato i lavori pervenuti.
I vincitori
Il terzo premio è andato a Valentina Vivaldi e Marta Signorini (Liceo F. Cecioni) per il loro lavoro su : “I fantasmi in cerca di una casa“; il secondo premio a Sara Bussotti (Liceo F. Cecioni) per la sua ricerca: “Edicole votive a Livorno” mentre il primo premio a Elena Guarino (Istituto Nautico Cappellini) per la sua ricerca su: “Luoghi di culto a Livorno, città delle Nazioni“.
La premiazione
Sabato 23 marzo alle ore 16.30 è in programma la premiazione dei vincitori e una performance teatrale legata ai progetti esposti con letture di testi elaborati dagli stessi studenti con l’aiuto di Ambra Passetti e Mattia Lombardi, entrambi iscritti alla sezione Giovani dell’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Cittadini, appassionati di teatro e fotografia.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento