
Pubblicato ore 16:00
LIVORNO – Si intitola “Progetto Nicar-Agua” e vuole illustrare gli obiettivi e le modalità per ridurre la mortalità dovuta alle malattie renali legate alla scarsa qualità dell’acqua nei Dipartimenti di León e Chinandega in Nicaragua.
L’iniziativa verrà illustrata domani, 10 maggio, dalle ore 10 nella sala conferenze della biblioteca Bottini dell’Olio (piazza del Luogo Pio).
Il “Progetto Nicar-Agua” di Cooperazione e Sviluppo è realizzato dal Comune di Livorno in Convenzione con AICS Associazione Nazionale Cooperazione e Sviluppo, d’intesa con: Associazione ITA-NICA Livorno, A.S.A SpA, Azienda USL Toscana Nordovest, Azienda Ospedaliera Meyer, Azienda USL Toscana Centro.
Il Progetto presenta interventi strutturali e di prevenzione e verrà illustrato nei suoi obiettivi e modalità di intervento attuate dai Partner coinvolti. Saranno raccontate le due prime missioni già concluse in Nicaragua nei mesi scorsi, in attesa della nuova partenza imminente il 15 maggio.
Interverranno:
• Barbara Bonciani, assessore al porto, all’integrazione porto città, alla cooperazione e pace, all’innovazione, all’università e alle relazioni internazionali
• Dott. Andrea Grillo, referente per la Cooperazione Sanitaria Internazionale Azienda USL Nordovest
• Dott. Stefano Bianchi, presidente Società italiana di Nefrologia
• Mauro Rubichi presidente dell’associazione Italia-Nicaragua
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza e alle Associazioni del territorio.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento