
Pubblicato ore 12:00
LIVORNO – Il Comune di Livorno ha attivato una serie di servizi rivolti alla cittadinanza sia per chi desidera impiegare il proprio tempo aiutando gli altri, sia per chi ha bisogno di un supporto.
Chi vuole mettersi a disposizione di un’associazione impegnata nell’emergenza, può contattare l’ufficio Associazionismo del Comune scrivendo all’indirizzo ad associazioni@comune.livorno.it per avere informazioni sui soggetti che operano in maniera volontaria sul erritorio per aiutare i più fragili e bisognosi, e chiarimenti su quale tipo di attività svolgono.
Per le persone anziane che hanno bisogno della spesa a domicilio, la Zona Distretto Livornese (Comune di Livorno, Collesalvetti e Capraia Isola) ha attivato, in via straordinaria, a partire da venerdì 27 marzo il servizio per la consegna a domicilio di beni di prima necessità, come alimenti, farmaci o altri prodotti essenziali. È sufficiente chiamare il numero telefonico 3296898856 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 ed il martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17. Nei giorni e orari indicati un incaricato raccoglierà le richieste e i numeri di telefono o gli indirizzi mail cui gli anziani che necessitano del servizio potranno essere ricontattati. Le richieste accolte saranno poi inoltrate alle Associazioni che prenderanno contatti con la persona per compilare la lista della spesa e per la successiva consegna. Il costo della spesa o dei farmaci dovrà essere corrisposto dall’utente al momento della consegna della spesa mentre la consegna è gratuita.
Per chi si trova in quarantena, ha bisogno di aiuto ed è privo di reti familiari e/o amicali si può rivolgere alla Protezione civile chiamando il numero 0586824000 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 ed il martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30.
Per le famiglie che si trovano in difficoltà, è possibile chiamare il segretariato sociale al numero 0586824133 nei giorni di martedì e giovedì dalle 9 alle 12 o contattalo per mail all’indirizzo mfabbrizi@comune.livorno.it.
Nei prossimi giorni sarà inoltre attivato un numero di telefono dedicato a un servizio di ascolto psicologico.
È poi attivo un conto corrente intestato al Comune di Livorno per chi volesse donare del denaro presso il Monte dei Paschi di Siena denominato “Emergenza COVID-19. Livorno si mobilita”.
COORDINATE BANCARIE:
BBAN – X 01030 13900 000006911545
IBAN – IT 43 X 01030 13900 000006911545
BIC – PASCITMMLIV
Quello che viene raccolto attraverso questo conto corrente (scrivere quanto è stato raccolto finora) verrà impiegato dal Comune per una serie di scopi: in primis prprio quello di dare un aiuto ai cittadini in difficoltà sulla base di priorità individuate dall’ufficio Sociale.
I fondi raccolti potranno anche essere utilizzati per comprare macchinari, dispositivi di protezione personale per chi lavora in ambito sanitario e socio-sanitario o per sostenere le associazioni di volontariato che in questo momento stanno svolgendo un lavoro importante con turni massacranti e per tutte le necessità legate all’emergenza coronavirus.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento