Decisione della Giunta: opere d’arte in parchi e rotatorie

Ci sono già proposte da parte di vari artisti

opere d'arte in parchi pubblici e rotatorie, la decisione della giunta
La "A" di Renato Spagnoli in piazza Attias
Share

LIVORNO – Aprire i parchi, le rotatorie e gli spazi urbani pubblici in generale, all’installazione di opere artistiche, è la decisione della Giunta comunale che ha stabilito, dal prossimo futuro, l’opportunità di arricchire luoghi cittadini con varie espressioni artististiche come accaduto con la “A” di Renato Spagnoli in piazza Attias e la “V” di Fabrizio Breschi in piazza della Vittoria.

Fino a oggi queste installazioni sono dovute passare dal progetto specifico di riqualificazione delle piazze in cui sono installate ma questo non accadrà più.

“Abbiamo già ricevuto proposte interessanti di artisti disposti a donarci il proprio progetto o direttamente la propria opera finita per vederla diventare parte costitutiva dello spazio urbano livornese” sottolinea l’assessore ai lavori pubblici e al decoro urbano Alessandro Aurigi.

“Livorno è oggi un importante centro dove si sviluppa l’arte urbana – dice Francesco Belais, assessore alla cultura – dall’esperienza dei numerosi murales realizzati in questi ultimi due anni fino alla riqualificazione dello Scoglio della Regina con la scultura di Sandro Chia e di piazza della Vittoria con l’opera di Fabrizio Breschi. Vogliamo proseguire in questa direzione efficace di valorizzazione della città come spazio di accoglienza delle espressioni culturali contemporanee e continueremo ad includere in questo percorso anche le organizzazioni cittadine interessate a forme di sponsorizzazione”.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*